Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno L’Italia sui pagamenti il ritorna all’antico

08.12.2022

Ha provocato una discussione in tutto il paese la decisione del governo Meloni di alzare il tetto dell’uso dei contanti e di consentire ai commercianti di rifiutare i pagamenti elettronici al di sotto dei 60 euro. Per il governo si tratta di misure che favoriscono i commercianti e l’economia, ma istituzioni internazionali e anche la Banca d’Italia sottolineano come si tratti di misure antistoriche e che favoriscono l’evasione.

I fatti del giorno Brittney Griner scambiata con un trafficante d’armi

08.12.2022

Il presidente americano Joe Biden ha annunciato la liberazione di Brittney Griner, la giocatrice americana di pallacanestro, arrestata in Russia nel febbraio scorso per possesso di cannabis. Griner, due volte campionessa olimpica, è stata scambiata ad Abu Dhabi con un trafficante d’armi detenuto negli Stati Uniti da 12 anni.

I fatti del giorno Anche la regione FVG favorevole alle riammissioni

07.12.2022

Anche il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha salutato con favore il riavvio delle riammissioni immediate sul confine italo sloveno. I pattugliamenti lungo il confine sarebbero già stati rafforzati, anche se nella prima settimana dalla direttiva del ministero dell’interno il numero dei respingimenti non sarebbe aumentato.

I fatti del giorno Mondiali: ai quarti anche il Marocco

07.12.2022

Definito il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali di calcio in Qatar. Un grande sorpresa nei risultati degli ottavi, ovvero il successo del Marocco sulla Spagna, mentre erano più prevedibili le altre sette compagini che hanno raggiunto questo traguardo, tutte esponenti di grande tradizione calcistica.

I fatti del giorno Riprendono respingimenti fra Italia e Slovenia

07.12.2022

Sono già riprese le riammissioni immediate dei migranti irregolari che attraversano il confine fra Italia e Slovenia. Lo ha confermato il sottosegretario italiano agli interni Emanuele Prisco, ricordando che una circolare in questo senso è già stata inviata ai prefetti della regione. Le riammissioni si erano interrotte nel 2021 dopo una sentenza del tribunale di Roma. Secondo le organizzazioni umanitarie si tratta di pratiche illegittime e che ledono il diritto dei migranti all'asilo.

I fatti del giorno Continua il muro contro muro sull’Ovovia

06.12.2022

La cabinovia di Trieste è stata al centro ieri sera del dibattito del Consiglio comunale. Le opposizioni di centro sinistra sono contrarie all’opera, sostenuta invece dalla maggioranza e dal sindaco Dipiazza. In occasione della seduta il comitato “No Ovovia”, che riunisce le organizzazioni contrarie alla funicolare, ha organizzato una manifestazione in piazza Unità di fronte al municipio.

I fatti del giorno Primi scontri sulla CAN di Isola

06.12.2022

Alan Medveš, esponente di Levica, ha annunciato le dimissioni dal Consiglio d’istituto della scuola Dante Alighieri di Isola, in aperta polemica con le nuove nomine alla CAN. Per Medveš la carica di vicepresidente, assunta da Felice Žiža, non sarebbe compatibile con quella di deputato. Per Žiža però nessuna norma impedisce la doppia carica.

I fatti del giorno I colossi del Web frenano

01.12.2022

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato il consueto rapporto sui colossi del web. Lo studio rivela che la spinta determinata dalla pandemia e dal maggior uso dei servizi online sta per esaurirsi, ma gli utili, e anche l’elusione fiscale, rimangono alti.

I fatti del giorno Pahor incontra la minoranza slovena a Trieste

03.12.2022

Il presidente Borut Pahor ha incontrato oggi al Narodni dom di Trieste i rappresentanti della comunità slovena in Italia. Un’occasione per fare un bilancio dei risultati raggiunti per la tutela della comunità e per salutare la minoranza prima della fine del mandato. Pahor ha anche visitato nel primo pomeriggio la sede del Primorski Dnevnik: è il primo presidente della Slovenia a varcare la soglia della redazione del quotidiano.

I fatti del giorno Al via il primo corridoio doganale internazionale europeo

01.12.2022

È stato firmato in settimana a Vienna l’accordo che ha istituito il primo corridoio doganale internazionale europeo, che consentirà alle merci di partire verso il nord Europa con meno controlli doganali. Per Zeno D'Agostino, presidente dell’Autorità portuale, il corridoio faciliterà le procedure per Trieste, per l'Austria, e per tutto il Centro ed Est Europa.

I fatti del giorno Da oggi le prime multe ai no vax in Italia

01.12.2022

Scattano da oggi in Italia le multe per gli over 50 e i lavoratori appartenenti ad alcune categorie che non hanno rispettato l’obbligo vaccinale fra l’8 gennaio scorso e il 15 giugno. Fra le regioni con la maggior incidenza di cittadini che non hanno rispettato l’obbligo vaccinale c’è anche il Friuli Venezia Giulia.

I fatti del giorno Lo sfogo di Dipiazza sui migranti

30.11.2022

Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha affidato a Facebook un durissimo sfogo commentando le immagini dei danni alle strutture del Campo Scout di Campo Sacro, a Prosecco, dove attualmente sono ospitati centinaia di migranti. Da tempo il comune sta valutando di aprire altre strutture di accoglienza in città, ma se si comportano così, ha detto il primo cittadino, l'amministrazione comunale non farà nulla.

Stran 70 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov