Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Gli sprechi di Natale

20.12.2022

Con l’arrivo, del Natale aumentano pranzi e cene dei ristoranti e purtroppo anche lo spreco di cibo. Secondo uno studio della società McKinsey, ogni anno nel mondo viene sprecato tra il 33 e il 40 per cento del cibo prodotto, un quota che aumenta con l’avvicinarsi delle feste, in gran parte a causa della preparazione e sensibilità dei ristoratori all’argomento.

I fatti del giorno E.T. rimane il pezzo forte dei cimeli cinematografici

20.12.2022

E.T. l’extraterrestre protagonista di un film da Oscar degli anni 80, rimane nel cuore degli appassionati di cinema e anche dei collezionisti di cimeli cinematografici. La statua animata utilizzata per dare vita al piccolo extraterrestre è stata venduta all’asta a Los Angeles per poco più di due milioni e mezzo di dollari.

I fatti del giorno “Questa amministrazione ha lavorato dentro l’emergenza”

23.12.2022

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha tenuto oggi la consueta conferenza stampa di fine anno, l'ultima del mandato che si concluderà a primavera. Fedriga, che si ricandiderà alla guida della regione, ha tracciato un bilancio dei 5 anni alla guida della giunta regionale, segnati dalla pandemia e dalla crisi energetica, ma nei quali il Friuli Venezia Giulia ha saputo reagire rafforzando la propria economia.

I fatti del giorno 34 anni di lotte per i diritti in un documentario

21.12.2022

Presentato in anteprima per l’Italia, ieri sera al cinema Ariston di Trieste, il documentario LGBT_SLO_1984, del regista Boris Petkovič, che racconta 34 anni di attivismo per l'eguaglianza delle persone LGBT in Slovenia. Presenti in sala, oltre al regista, anche i protagonisti della vita culturale e delle lotte per i diritti della comunità LGBT nel paese.

I fatti del giorno Zanin traccia un bilancio del 2022 in Consiglio Regionale

20.12.2022

Il Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, ha tenuto oggi la consueta conferenza stampa di fine anno, tracciando un bilancio dell’attività dell’Assemblea regionale. Zanin ha sottolineato come il Consiglio abbia saputo lavorare con successo anche nei periodi difficili della pandemia, e ricordato fra i provvedimenti approvati, quelli su famiglia e disabilità, ma ha anche espresso rammarico per non aver visto l’approvazione di una legge elettorale che garantisca la presenza di genere.

I fatti del giorno Riparte dal 6 all’8 gennaio la Corsa della Bora

16.12.2022

È stata presentata a Trieste la Corsa della Bora, una tre giorni di competizioni organizzate sul Carso fra Italia e Slovenia. Il programma, dal 6 all’8 gennaio comprende sette gare differenti con vari livelli di difficoltà.

I fatti del giorno L’Avvocatura Ue appoggia la Uefa sul caso Superlega

16.12.2022

Anche dell’Avvocatura generale della Unione europea ha dato ragione alla Uefa nel caso Superlega, lil progetto di un nuovo campionato di vertice che avrebbe dovuto essere alternativo ai campionati tradizionali. La Uefa aveva reagito minacciando radiazioni e cause milionarie, e ora anche la giustizia europea sembra dare ragione alla federazione del calcio continentale.

I fatti del giorno L’Italia attacca sul rialzo dei tassi

16.12.2022

Mentre Giorgia Meloni partecipava al vertice europeo di Bruxelles, i suoi ministri in Italia non hanno nascosto la propria insoddisfazione per le decisioni della BCE, che ha annunciato un innalzamento dei tassi di mezzo punto e la riduzione progressiva del piano di acquisto di titoli di stato. Le misure di contrasto all’inflazione, per i ministri Salvini e Crosetto, affossano però stipendi e debito pubblico italiani.

I fatti del giorno Sciopero dei trasporti in tutta la penisola

16.12.2022

Si chiude oggi una settimana di mobilitazione sindacale, soprattutto nel settore del trasporto pubblico in Italia. CGIL e UIL hanno indetto degli scioperi contro la manovra finanziaria del governo Meloni. In una manifestazione a Roma il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha accusato il governo di non accettare il confronto, e rinviato al mittente le accuse di aver organizzato una protesta contro la destra.

I fatti del giorno Golob al Parlamento Europeo

13.12.2022

Il premier Robert Golob è intervenuto oggi nel corso della sessione plenaria del parlamnato europeo nell’ambito del dibattito “This is Europe”, in cui i leader degli Stati membri dell'Unione presentano le loro visioni per il futuro. Al centro dell’intervento soprattutto il tema dell’energia e dello stato di diritto. Il premier nel pomeriggio incontrerà anche gli europarlamentari sloveni.

I fatti del giorno I respingimenti negano il diritto d'asilo

12.12.2022

La possibile ripresa delle riammissioni immediate al confine fra Italia e Slovenia, annunciata da Roma, è stata al centro della conferenza stampa organizzata da una serie associazioni umanitarie in Italia. Quella dei respingimenti immediati, è stato detto, è una pratica già dichiarata illegittima dal tribunale di Roma nel 2020 e lede il diritto all'asilo dei migranti.

I fatti del giorno Quella splendida (ed educativa) attesa

07.12.2022

La Hasbro, multinazionale dei giocattoli e l’università Bicocca di Milano hanno pubblicato uno studio sul valore dell’attesa dei regali all’interno delle famiglie. Secondo i dati gli italiani sanno ancora attendere con gioia il momento dell’apertura dei regali, un’emozione che rappresenta anche un momento di crescita per i bambini e le famiglie.

Stran 69 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov