Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
I dati sensibili di un miliardo di persone sono stati trafugati e messi in vendita sul dark web da un ignoto hacker. Il database è stato sottratto dal sistema informatico della polizia di Shanghai, e contiene, accanto a dati personali e indirizzo, anche precedenti penali e cartelle cliniche. Si tratta della violazione di dati sensibili più significativa mai avvenuta in Cina e una delle più grandi di sempre al mondo.
Per il secondo giorno i soccorritori hanno perlustrato da terra, oltre che con i droni, l’area a valle del ghiacciaio della Marmolada, crollato domenica scorsa travolgendo molti escursionisti. Il ghiacciaio viene monitorato costantemente per rilevare i rischi di nuovi crolli, mentre proseguono le indagini per ricostruire la dinamica e le cause della tragedia.
Un campo di centinaia di papaveri da oppio pronti per la raccolta è stato scoperto nel goriziano dalla Guardia di Finanza. Gli agenti, che tenevano sotto osservazione il sito, hanno arrestato i due proprietari del campo proprio mentre si accingevano a raccogliere i papaveri, da cui si possono ricavare oppiacei come la morfina.
È stata presentata in settimana a Trieste la nuova edizione della Barcolana, che si terrà dal 30 settembre al 9 ottobre. L’edizione di quest’anno segnerà un ritorno alla grande partecipazione di pubblico dopo due anni segnati dalla pandemia, e sarà dedicata a grandi temi come la sostenibilità, la Gender Equality e la tutela del mare.
Sono sempre più frequenti i turisti che decidono di prenotare viaggi e alloggi tramite portali o siti internet, ma a volte dietro la rete si nascondono anche vere e proprie truffe. La Polizia di Stato italiana, accanto a AirBnB, uno dei portali più utilizzati per riservare camere e appartamenti, ha preparato una guida online all’e-commerce, con alcuni consigli per evitare brutte sorprese.
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, ha partecipato questa mattina alla cerimonia in onore dei “fucilati di Cercivento”, i quattro alpini ingiustamente condannati a morte dall’esercito italiano nel corso della Grande guerra. In regione è stata anche costituita una commissione per far emergere e accertare altri casi di ingiuste condanne nel corso della Prima guerra mondiale.
È quasi ultimata in Friuli Venezia Giulia la mappatura delle telecamere di sorveglianza posizionate dai comuni, che saranno interconnesse con un’unica centrale operativa. Lo ha confermato da Udine l'assessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza, Pierpaolo Roberti, sottolineando come la rete sarà utilizzata per garantire la sicurezza e agevolare gli interventi della Protezione civile.
Si alza la tensione nella maggiomnarza di Governo in Italia. I rapporti fra il premier Mario Draghi e il leader dei 5 Stella Giuseppe Conte sono sempre pià difficili e riappare le spettro della crisi di governo. Draghi rassicura sulla tenuta dell’esecutivo, ma anche la Lega aumenta la pressione su provvedimenti voluti da Pd e 5 Stelle come lo Ius scholae e la liberalizzazione della Cannabis.
Scattano da domani in Italia le sanzioni per commercianti e professionisti che non consentiranno ai clienti di pagare acquisti e prestazioni con carta di credito o bancomat. L’obbligo era già in vigore da anni, ma non era stata prevista una sanzione. Le organizzazioni dei commercianti sottolineano però come questi metodi di pagamento comportino costi aggiuntivi per gli esercenti.
Sono iniziati a Trieste i controlli sul rispetto della cosiddetta ordinanza comunale "anti vetro", che vieta di consumare alcolici e in ogni caso bevande in contenitori di vetro al di fuori delle aree dei locali. Nella notte intanto un uomo è stato trovato a terra, in una via del centro, dopo esser stato accoltellato da ignoti.
Per ora il Governo non sta parlando di dichiarare lo stato di emergenza per le regioni del nord Italia colpite dalla siccità. Lo ha dichiarato da Sgonico il Capo della Protezione civile italiana, Fabrizio Curcio. In queste ore il governo italiano starebbe preparando un decreto per affrontare le carenze dell’approvvigionamento idrico.
Dopo mesi passati senza precipitazioni di rilievo anche l’Italia sta affrontando il problema della siccità e in alcune regioni si parla già di razionamento. Ad essere maggiormente colpite sono le regioni del nord: il Po ha raggiunto i minimi storici, e aumentano i rischi legati alla risalita delle acque salate nelle foci dei fiumi.
Neveljaven email naslov