Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tamara Brussich – “Ciribù ciribà, il Monte Librić è di nuovo qua!”

27.05.2023

Il 22 maggio la Comunità degli italiani di Pola ha spalancato le porte alla 16° edizione di “Monte Librić” - Festival del libro per ragazzi. Incontri con gli autori, laboratori, spettacoli teatrali e tantissima letteratura presentata a grandi e piccini all’insegna della magia. Un ricco programma raccontato con entusiasmo a Calle degli orti grandi da Tamara Brussich, presidente della Comunità degli italiani di Pola.


Calle degli orti grandi

1307 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Tamara Brussich – “Ciribù ciribà, il Monte Librić è di nuovo qua!”

27.05.2023

Il 22 maggio la Comunità degli italiani di Pola ha spalancato le porte alla 16° edizione di “Monte Librić” - Festival del libro per ragazzi. Incontri con gli autori, laboratori, spettacoli teatrali e tantissima letteratura presentata a grandi e piccini all’insegna della magia. Un ricco programma raccontato con entusiasmo a Calle degli orti grandi da Tamara Brussich, presidente della Comunità degli italiani di Pola.


22.10.2022

Elisabetta Cancelli – presenta il cortometraggio “Sul filo del rasoio”

Il 27 ottobre, alle ore 18:30 verrà pubblicato sul canale YouTube di Silent Dream, firma indipendente della regista triestina Elisabetta Cancelli, il cortometraggio "Sul Filo del Rasoio". Tratto da un racconto di Clara Besenghi, è la storia di una profonda amicizia fra due ragazze, ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici. Al telefono con noi a Calle degli orti grandi, la regista Elisabetta Cancelli ci ha raccontato il suo percorso e com’è nato questo cortometraggio “romantico”.


21.10.2022

Libri d@mare

"L'uomo che voleva essere una minoranza" (La nave di Teseo) è il nuovo libro di Diego Marani, un romanzo-pamphlet che esplora con grazia e ironia temi sensibili e nevrosi del nostro presente. È la storia di un uomo tranquillo e abitudinario che ad un certo punto decide di uscire 'fuori' dal coro' e diventare una minoranza. Ogni percorso sarà una delusione fino all'inaspettato sorprendente finale.


21.10.2022

Giornata delle Ville Venete

Il 22 e 23 ottobre è in programma la prima edizione della Giornata delle Ville Venete. Un lungo fine settimana declinato in una carellata di tantissime ed esclusive esperienze tra loro organizzate secondo cinque grandi filoni tematici - Heritage, Green, Family, Food, Dream - per far vivere a pieno ai visitatori il fascino dell'ospitalità in oltre 50 antiche dimore, sparse tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. A raccontarci l'evento la Principessa Isabella Collalto de Croÿ, presidente dell'Associazione per le Ville Venete. Per info e prenotazioni https://www.giornatavillevenete.it/


20.10.2022

Con Loredana Cornero e Barbara Urizzi in cammino sulla via Francigena Renana

"Parole di bellezza. Comunicatori in cammino sulla via Francigena Renana" è il titolo di uno speciale press tour di scoperta lenta a cui partecipa anche Radio Capodistria. Dal 20 al 23 ottobre un gruppo di comunicatori e comunicatrici, giornaliste e giornalisti e blogger percorreranno a piedi lo splendido tracciato dell'antica via Regina-Cammini della Regina da Dascio a Como. Dove trovare ulteriori informazioni su questo cammino? https://www.facebook.com/viandando.bike/ https://www.noidonne.org/ https://www.iubilantes.it/ https://www.rtvslo.si/radio-capodistria https://www.facebook.com/finisterre.capodistria


15.10.2022

A bordo dell’Amerigo Vespucci assieme al Comandante Luigi Romagnoli

L’Amerigo Vespucci, nave scuola e gioiello della Marina Militare Italiana ha dato il via con un colpo di cannone alla 54° Coppa d’autunno di Trieste. Abbiamo avuto il piacere di salire a bordo e incontrare il Comandante Luigi Romagnoli che ci ha accolto nella Sala del consiglio, per una chiacchierata sulla vita in mare e l’importanza della Vespucci, una nave dalla patina antica che unisce tradizione e tecnologia.


15.10.2022

Annamaria Castellan: un’esplosione di creatività la mostra di Patrizia Vittori “Viaggio nel colore”

È una vera e propria esplosione di creatività la mostra “Viaggio nel colore”, prima personale di Patrizia Vittori allestita presso lo Spazio Sospeso, di Spazio Trieste a Trieste. “Macro e micro cosmi che profumano di luce”, così li ha descritti nella presentazione Annamaria Castellan – fotografa, giornalista e curatrice della mostra, che abbiamo avuto il piacere di ospitare telefonicamente a Calle degli orti grandi.


15.10.2022

Giacomo Frullani - "Santi miti e leggende" alla Grin Artphoto Gallery di Umago

La mostra “Santi, miti e leggende” di Maurizio Frullani la possiamo ammirare alla Grin Artphoto Gallery di Umago ed è stata allestita in collaborazione con Trart Gallery e Egoist Artz e Partz. Giacomo Frullani, fotografo e figlio di Maurizio Frullani, ci ha parlato di questo ciclo di fotografie, di questi »tableaux vivants« che ricostruiscono e reinterpretano con ironia i personaggi della mitologia e delle tradizioni delle religioni monoteistiche.


14.10.2022

Giornate FAI d'autunno

Sabato 15 e domenica 16 ottobre tornano le Giornate FAI d'autunno. Sono oltre 700 le proposte in 350 città d'Italia e anche il Friuli Venezia Giulia è pronto a mostrare luoghi poco conosciuti e solitamente inaccessibili che raccontano ai visitatori storia, natura, arte e cultura del territorio. Visite a contributo libero in 26 luoghi straordinari di 7 Comuni: Trieste, Pordenone, Spilimbergo, Cividale del Friuli, Udine e Gorizia. Quest'ultimo - come evidenziato da Tiziana Sandrinelli, presidente FAI Friuli Veneyia Giulia - propone di candidare "Il nostro Carso - Naš Kras", il territorrio transfrontaliero colpito dai roghi nei mesi estivi, nel censimento "I Luoghi del Cuore" per agevolarne la tutela. È possibile appoggiare la candidatura fino al 15 dicembre anche sul sito del FAI, accessibile al link: https://fondoambiente.it/luoghi/il-nostro-carso-nas-kras?ldc


14.10.2022

Libri d@mare

Cosa leggere quest'autunno? Mariano Sabatini, giornalista e scrittore, ci consiglia quattro imperdibili romanzi: uno intimista (di Fernando Aramburu), uno di formazione (di Maurizio Fiorino), uno storico (di Giada Trebeschi) e uno sentimentale (di Lidia Geraci).


13.10.2022

Simone Forte, Puntino, ci presenta il recital "Da piccolo: un bimbo al pianoforte" , in scena domani, 14 ottobre, alle 21:00 al teatro del Polo Giovani Toti di Trieste

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


08.10.2022

Luca Petrinka: un successo la prima edizione di Istraland!

È stata un successo la prima edizione di Istraland, la gara o meglio il percorso, il viaggio in bikepacking di 434 km alla scoperta dell’Istria! Ad arrivare primo al traguardo completando il percorso, reso difficile dalla pioggia e dal maltempo: Tomáš Hadamek; prima tra le donne e 4° nella classifica assoluta: Valentina Rocca! A raccontarci questa meravigliosa avventura: Luca Petrinka, organizzatore, Race director e appassionato di bici!


08.10.2022

Ivna Bruck "Tra il desiderio e le apparizioni oniriche" alla Galleria "Fonticus" di Grisignana

Sabato 1° ottobre è stata inaugurata alla Galleria cittadina “Fonticus” di Grisignana, “Tra il desiderio e le apparizioni oniriche”, mostra personale di Ivna Bruck curata da Eugen Borkovsky. Noi di Calle degli orti grandi siamo stati all’apertura e abbiamo intervistato l’artista in galleria, tra esplosioni di colori, visioni in bianco e nero e apparizioni su nylon.


08.10.2022

Enea Chersicola - Tivarnella Art Consulting

Di che cosa si occupa un art consultant? Quale ruolo svolge? Che cos’è una consulenza artistica? Tra le nuove figure del mondo dell’arte ce n’è una, sempre più richiesta, della quale si conosce molto poco ma che svolge un ruolo fondamentale nella valutazione, promozione, progettazione, cura di un artista e delle sue opere. A Trieste, in Via Tivarnella, c’è un’interessante galleria che ospita anche lo studio di consulenza artistica Tivarnella Art Consulting diretto da Enea Chersicola, che noi siamo andati a trovare durante l’allestimento di una mostra!


01.10.2022

Istraland la nuova avventura di bikepacking

C'è una grande novità nel panorama del bikepacking: la prima edizione di ISTRALAND partita il 30 settembre 2022! Un'avventura in bici che svela i segreti dei tre colori della regione istriana, un percorso di 434 km tra vigneti, mare e uliveti nel pieno rispetto della natura. Nessun cronometro. Nessun limite di tempo. Nessuna assistenza da parte degli organizzatori. Solo un GPS e tanta voglia di pedalare. Per scoprire di più di questa nuova avventura abbiamo chiamato Beatrice Mezzena Lona e Luca Petrinka, organizzatori della manifestazione.


01.10.2022

Enza De Rose presenta la Nuova stagione del Teatro Ragazzi della Contrada

Presentate in conferenza stampa le rassegne della Contrada per il settore del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù 2022/2023! 38 appuntamenti, tante iniziative per le scuole e una novità assoluta: il nuovo Corso di Teatro della Contrada per bambini, ragazzi e adulti! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Enza De Rose, responsabile del settore per ragazzi.


29.09.2022

Percorsi del paesaggio culturale costiero e sottomarino di Pirano: ce li presenta l'architetta del paesaggio Romana Kačič

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


29.09.2022

A Pirano domani, 1 ottobre, l'inaugurazione della mostra "Ottobre rosa" e il concerto della Mandolinistica capodistriana

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


29.09.2022

Al via la X edizione del Festival dell'Istrioto

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


29.09.2022

Sabrina Morena ci presenta il Festival S/paesati al Teatro Miela di Trieste

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


22.09.2022

Lara Jeranko Marconi ci presenta "Norec-Il Matto", la sua mostra alla Galleria Loggia di Capodistria

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


Stran 25 od 66
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov