Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

A Trieste il XXXVIII Festival del Cinema Ibero-Latino Americano

10.11.2023

Nove giornate di proiezioni con più di 100 film tra fiction e documentari (tutti in lingua originale e sottotitolati in italiano e inglese), cinque sezioni competitive ma anche sezioni tematiche non competitive, una sezione speciale che ricorda i 50 anni dal colpo di Stato contro il presidente Salvador Allende, una retrospettiva dedicata al regista, sceneggiatore e compositore cileno di origine dalmata Alvaro Covacevich, alcuni eventi collaterali e tra le chicche un curioso omaggio a Diego Armando Maradona. Anche quest’anno il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste ha portato nel suo ricchissimo programma generi, tematiche, estetiche, sensibilità e tendenze di una straordinaria varietà. Ne abbiamo parlato con Rodrigo Diaz, direttore artistico della manifestazione (https://www.cinelatinotrieste.org/festival2023/).


Calle degli orti grandi

1317 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

A Trieste il XXXVIII Festival del Cinema Ibero-Latino Americano

10.11.2023

Nove giornate di proiezioni con più di 100 film tra fiction e documentari (tutti in lingua originale e sottotitolati in italiano e inglese), cinque sezioni competitive ma anche sezioni tematiche non competitive, una sezione speciale che ricorda i 50 anni dal colpo di Stato contro il presidente Salvador Allende, una retrospettiva dedicata al regista, sceneggiatore e compositore cileno di origine dalmata Alvaro Covacevich, alcuni eventi collaterali e tra le chicche un curioso omaggio a Diego Armando Maradona. Anche quest’anno il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste ha portato nel suo ricchissimo programma generi, tematiche, estetiche, sensibilità e tendenze di una straordinaria varietà. Ne abbiamo parlato con Rodrigo Diaz, direttore artistico della manifestazione (https://www.cinelatinotrieste.org/festival2023/).


28.03.2024

"Le vie delle foto" dal 1 aprile a Trieste: ce le presenta Linda Simeone

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


28.03.2024

"Sarebbe stato interessante", questa sera al Teatro Miela di Trieste: ce ne parla l'attrice Matilde Facheris

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


23.03.2024

Giampaolo Penco – “Saluti da Miran” un film in ricordo di Miran Hrovatin

Il 20 marzo del 1994, a Mogadiscio, durante un viaggio per documentare la guerra allora in corso, l’operatore Miran Hrovatin e la giornalista della RAI Ilaria Alpi, rimasero uccisi in circostanze ancora poco chiare durante quella che fu definita una rapina. A ricordo di Miran Hrovatin, gli amici, la famiglia e i colleghi di Videoest, realizzarono nel 2014 un film intitolato “Saluti da Miran”. Il film è stato proiettato la scorsa settimana a Trieste in occasione del 30° anniversario della scomparsa e riproposto al Teatro della Cooperativa di Milano. A raccontarci di Miran, un uomo dall’energia incredibile e dall’immensa voglia di vivere e viaggiare: Giampaolo Penco!


23.03.2024

Eva Robin’s – “Le serve” di Genet al Teatro Bobbio di Trieste

Dal 21 al 24 marzo, al Teatro Bobbio di Trieste va in scena un classico “maledetto” del teatro contemporaneo: “Le serve” di Genet! Una produzione CMC Nidodiragno, Teatro Stabile di Bolzano e Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con un cast d’eccezione: Eva Robin’s, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna, dirette da Veronica Cruciani che cura anche l’adattamento del testo nella nuova traduzione di Monica Capuani. Uno spettacolo nato nel 1946 che, per le sue tematiche, è sempre attuale. Un susseguirsi di travestimenti, desideri, frustrazioni, invidie e odio che gioca sul ribaltamento dell’essere e apparire, della finzione e della realtà. A parlarcene a Calle degli orti grandi la Madame dello spettacolo: Eva Robin’s!


22.03.2024

Gli eventi dedicati alla francofonia all'Università del Litorale: ce li presenta Polona Oblak, coordinatrice del Centro di lingue

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


22.03.2024

It's movie time

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla di "American fiction", film d'esordio di Cord Jefferson (Premio Oscar 2024 per la miglior sceneggiatura non originale), di "May December" del regista Todd Haynes e del ritorno nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata di "Quarto potere" di Orson Welles, considerato uno dei capolavori della storia del cinema.


22.03.2024

Libri d@mare

Alla sesta edizione del festival letterario Treviso Giallo (21- 24 marzo) con Lisa Marra, direttrice della casa editrice Linea edizioni e presidente dell'Accademia Veneta, che con Pierluigi Granata (criminologo e giornalista) condivide il ruolo di responsabile organizzativa dell’evento.


21.03.2024

Lo chef Roberto Panizza, ci invita al X Campionato Mondiale di Pesto genovese al mortaio, il 23 marzo a Palazzo Ducale di Genova

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


21.03.2024

Gli eventi dedicati alla francofonia all'Università del Litorale di Capodistria: Polona Oblak, coordinatrice del Centro di lingue, ci invita a seguirli in questi giorni

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


21.03.2024

Anita batte a macchina oggi, 22 marzo, al Teatro Miela di Trieste. Chi è Anita? Ce la presenta Gioia Battista

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


16.03.2024

Elke Burul - “Eine posto keine platz” al Teatro dei Fabbri di Trieste il primo spettacolo teatrale in Europanto

Il 15 e 16 marzo al Teatro dei Fabbri di Trieste, per la rassegna di Teatro Contemporaneo della Contrada AiFabbri2, va in scena il primo spettacolo teatrale in Europanto, la lingua anarchica, vernacolare ed effimera inventata da Diego Marani nel 1996. Un testo scritto a quattro mani da Diego Marani e dall’attrice, regista e drammaturga triestina Elke Burul, che ha fortemente voluto portare in teatro l’Europanto, dopo aver colto le possibilità espressive di questa lingua “giocata” basata sull’ascolto e la comprensione dell’altro. “Eine posto keine platz” è una produzione ACTIS Associazione Culturale Teatro Immagine Suono e vede in scena: Elke Burul, Valentino Pagliei e Giovanni Boni, che ne cura anche la regia. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Elke Burul!


16.03.2024

Andrejka Možina - “Besede ne ubogajo več / Parole indomite”: un viaggio in musica e poesia

Venerdì 22 marzo alle ore 19:00 presso il bar libreria Knulp di Trieste, verrà presentato “Besede ne ubogajo več / Parole indomite”, un progetto composto da una raccolta poetica bilingue dedicata alla poesia femminile slovena in Italia, accompagnato dall’omonimo album di versi in musica a cura di Andrejka Možina e dell’ensemble “Violoncelli itineranti”. Un progetto che il violoncellista e compositore Giovanni Sollima descrive così: “Lingue, suoni e radici che si incontrano in un magico confine. Prospettiva illuminata in un mondo che non sempre è in grado di capire quanto le culture, lontane o confinanti, possono e vogliono relazionarsi.” A parlarcene a Calle degli orti grandi: la violoncellista e compositrice Andrejka Možina!


29.02.2024

"Piran Express" con Gianni Collori

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


14.03.2024

La biologa Irena Fonda ci presenta l'Oasi marina di Pirano

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


14.03.2024

Il cervello scende in piazza con la musicologa Chiara Maria Bieker

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


14.03.2024

Il baritono Neven Stipanov ci invita al "Gala lirico dedicato a Puccini", sabato 16 marzo a Bertocchi

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


15.03.2024

It's movie time

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, i momenti più belli della Notte degli Oscar 2024 e il film "Drive away dolls" di Ethan Coen, appena uscito nelle sale cinematografiche.


15.03.2024

Libri d@mare

Torna a Monfalcone, dal 20 al 24 marzo, il festival letterario Monfalcone Geografie. Anche la sesta edizone propone un ampio ventaglio di incontri, conoscenze, esperienze legate alla città - crocevia del nord Adriatico - e ai libri. Tanti gli ospiti: da Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore, chiamato a inaugurare il festival, ai fuoriclasse del thriller Donato Carrisi e Ilaria Tuti, ai giornalisti Marino Bartoletti e Fausto Biloslavo, alla scrittrice Susanna Tamaro e molti altri. Ne abbiamo parlato con Gian Mario Villalta, direttore artistico del festival promosso dal Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge.it.


14.03.2024

Slavko Mezek ci racconta la sua esperienza ai Campionato Mondiale di Nuoto invernale a Tallinn, dove si è classificato terzo nella sua categoria

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


11.03.2024

Viaggiando tra fiere, città, mari e monti

Nella puntata di CALLE DEGLI ORTI GRANDI di Lunedì 11 Marzo 2024, il conduttore Antonio Saccone ha proposto una serie di interviste registrate durante due importanti manifestazioni a Lubiana: Conventa, Fiera del turismo congressuale, e Alpe-Adria, Fiera del turismo. Sono intervenuti Marcus Strutz del Klagenfurt Convention Bureau, Marko Hrovatin di Moj Maldivi (2.15), Paola, rappresentante dell'Ufficio del Turismo di Okrug (5.55) e Sandro Quaglia di DMO Turismo Benečija (8.40).


Stran 4 od 66
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov