Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi

1327 epizod

Calle degli orti grandi

1327 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

24.09.2022

Claudio Tuniz - Mezzocielo 2.0: musica, scienza e nuove tecnologie per guardare e vedere le emozioni

A Calle degli orti grandi abbiamo avuto ospite il professor Claudio Tuniz, fisico e appassionato di paleoantropologia, che ci ha parlato di “Mezzocielo 2.0”, uno spettacolo unico in cui potremo “vedere” e “guardare” le emozioni. “Mezzocielo 2.0” è uno spettacolo-performance che unisce musica, scienza e nuove tecnologie, in scena domenica 25 settembre al Teatro Miela di Trieste, prodotto dall’Associazione Rime mute nell’ambito del progetto RimeMute Music Network a cura dell’ICTP Centre of Theoretical Physics – Centro di Fisica Teorica e in collaborazione con TriesteNext “Festival della Ricerca scientifica”. "Mezzocielo 2.0" è l’evento che anticipa Sharper - La Notte Europea dei Ricercatori a Trieste, organizzata dall’Immaginario Scientifico assieme all'Assessorato alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia del Comune di Trieste e agli enti scientifici di Trieste Città della Conoscenza, che si svolgerà il 30 settembre, al Magazzino 26 del Porto Vecchio.


24.09.2022

Valentina Milan - Hangar Teatri 2022/2023 La stagione dei melograni

Hangar Teatri di Trieste apre le porte e inaugura la nuova stagione il 7 ottobre con un fine settimana di eventi dedicati alla città in occasione del 5° anno dalla fondazione dello spazio artistico e teatrale. Per parlare di questo evento e della nuova stagione teatrale, artistica e musicale, abbiamo ospitato al telefono Valentina Milan, socia di Hangar Teatri, attrice e pedagoga teatrale che ci ha parlato delle nuove collaborazioni, delle produzioni, degli appuntamenti e delle novità che caratterizzeranno la “Stagione dei melograni”.


22.09.2022

Natalie Norma Fella ci presenta "Linea bianca"

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


15.09.2022

Trieste Next 2022: ce lo presenta Antonio Maconi, il direttore del Festival della ricerca scientifica

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


22.09.2022

Saul Ciriaco ci presenta i restauratori del mare in attesa dell'appuntamento di sabato a Trieste Next

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


21.09.2022

Festival del Viaggio, XVII edizione

Il primo festival italiano per chi ama viaggiare torna dal 22 al 25 settembre 2022 a Pisa, dove tutto è cominciato molti anni fa. Nella città della torre pendente il Festival del Viaggio accompagnerà turisti e residenti alla scoperta delle bellezze urbane e darà vita a molti eventi, tutti a ingresso libero, con artisti e viaggiatori famosi. A parlarcene Alessandro Agostinelli, direttore del festival. (https://www.festivaldelviaggio.it/)


17.09.2022

Al via a Buie la 116° Festa dell'uva!

La Festa dell’uva di Buie, la festa più longeva dell’Istria, è giunta quest’anno alla sua 116° edizione! Un programma ricco di eventi sportivi, incontri, tornei, mostre, musica e sfilate di carri allegorici che coccola la tradizione ma è proiettato verso i giovani e il futuro. Ospiti di respiro internazionale quali Les Babettes assieme alla 1000 Street’s Orchestra, intratterranno il pubblico il sabato sera mentre per coloro che vogliono sfidare la fortuna domenica sera c'è il tradizionale appuntamento con la Tombola! Il montepremi? Ricchissimo! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Tanja Šuflaj, direttrice dell'Università popolare aperta di Buie.


17.09.2022

Dr. Diego Brumini: l'importanza delle cure palliative a domicilio e nelle strutture sanitarie e l'Unità mobile istriana

In occasione della 4° "Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti" promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità abbiamo sentito al telefono il dottor Diego Brumini, specialista di oncologia e radioterapia che ci ha parlato dell’Unità mobile per le cure palliative delle Case della salute istriane, la quale rappresenta un’eccellenza a livello nazionale e un modello di buona prassi in Croazia. Con il dottor Brumini abbiamo parlato anche dell’importanza delle cure palliative a domicilio e all’interno delle strutture ospedaliere sia per i pazienti che per le loro famiglie.


17.09.2022

Inaugurata a Cittanova la prima edizione del Festival del cortometraggio - Festival kratkog metra

Ha preso il via venerdì 16 settembre e si chiuderà domenica 18, la prima edizione del Festival del cortometraggio – Festival kratkog metra di Cittanova. Una manifestazione che vuol dar spazio e diffondere un genere forse ancor troppo poco apprezzato quale il cortometraggio. Dopo una selezione di più di 1000 pellicole, gli organizzatori sono giunti al programma definitivo che vedrà proiettati sullo schermo del Centro per la Cultura e le Manifestazioni di Cittanova ben 36 cortometraggi di respiro internazionale. Ne abbiamo parlato con Gianna Buršić, produttrice e fondatrice del Festival.


16.09.2022

"Quanto vale un petalo?"

La nuova iniziativa della soc.cooperativa Curiosi di Natura ( http://www.curiosidinatura.it/) è un progetto multidisciplinare transfrontaliero tra scienza, turismo e arte dedicato alla biodiversità. I primi appuntamenti il 18 e 25 settembre.


16.09.2022

Libri d@mare

Valeria Di Meglio vive tra Procida e Lille, in Francia. Dalla sua passione per la scrittura e la cucina sono nati un blog e un libro: "Amma cucenà. Cucina, tradizioni e atmosfere dell'isola di Procida" (Infinito edizioni/Edizioni Estemporanee).


15.09.2022

Immagina un posto con Chiara Carminati

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


15.09.2022

A "Lezioni di sogni" con Paolo Crepet

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


10.09.2022

Giulio Settimo - La nuova stagione del Dramma Italiano sotto il segno della Trasformazione

Riparte la nuova stagione del Dramma Italiano di Fiume inaugurata lo scorso 7 settembre con lo spettacolo interattivo “Decameron.hr”, una coproduzione della nostra compagnia e il Dramma Croato che segna l’inizio della stagione 2022/2023 del TNC “Ivan de Zajc”. A parlarci degli spettacoli che vedremo prossimamente in scena e dei Premi del pubblico assegnati a fine inaugurazione: Giulio Settimo, Direttore del Dramma Italiano.


10.09.2022

Gianpiero Borgia - "La città dei miti" in scena a Trieste

Dal 13 al 15 settembre e il 17 e 18 settembre, in collaborazione con Il Rossetti – Teatro Stabile del FVG sarà presente a Trieste, il Teatro dei Borgia in scena, o meglio "in strada", con: “La città dei miti”, un’interessante trilogia che si muove verso un’umanita emarginata attraverso le figure di Eracle, Filottete e Medea. La messa in scena nei luoghi del disagio e dell’emarginazione vede la firma di Gianpiero Borgia, regista e direttore dell’omonima compagnia che ci ha parlato della trilogia e del percorso fatto per realizzarla


10.09.2022

Prof. Maurizio Pompili - Il suicidio si può prevenire

Il 10 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio il cui scopo e quello di aumentare la consapevolezza nella comunità scientifica e nella popolazione generale che il suicidio e un fenomeno che può essere prevenuto. Ne abbiamo parlato con il prof. Maurizio Pompili, Responsabile del Servizio per la prevenzione del suicidio presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea e Docente di Suicidologia presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, di Medicina e Psicologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma.


09.09.2022

Alessandro Montagnana presenta il suo nuovo libro "Sulla cima dello scoglio" sabato, 10 settembre alla libreria Lovat di Trieste

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


08.09.2022

Nel giardino del Doge Manin

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


08.09.2022

Friuli Doc 2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


09.09.2022

Giornate dedicate a Sergio Endrigo a Pola questo fine settimana

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


Stran 27 od 67
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov