Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

L'epidemia in Rep.Ceca, le mutazioni e i vaccini, la buona destra e il governo Draghi e l'appropriazione culturale

03.03.2021

In questa puntata il giornalista Andreas Pieralli ci racconta come sta andando l'epidemia in Rep. ceca. Affrontiamo poi il tema dei vaccini e delle mutazioni con la giornalista scientifica Roberta Villa, per poi parlare del governo Draghi e della situazione politica in Italia con Filippo Rossi e infine cerchiamo di capire cosa significa l'appropriazione culturale con l'antropologa Cristina Balma Tivola.


I divergenti

295 epizod

I divergenti

295 epizod


Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.

L'epidemia in Rep.Ceca, le mutazioni e i vaccini, la buona destra e il governo Draghi e l'appropriazione culturale

03.03.2021

In questa puntata il giornalista Andreas Pieralli ci racconta come sta andando l'epidemia in Rep. ceca. Affrontiamo poi il tema dei vaccini e delle mutazioni con la giornalista scientifica Roberta Villa, per poi parlare del governo Draghi e della situazione politica in Italia con Filippo Rossi e infine cerchiamo di capire cosa significa l'appropriazione culturale con l'antropologa Cristina Balma Tivola.


20.12.2023

L''AI tra paure e business, la Turchia come pivot mediorientale, le "Nazioni in cerca di stato" e la letteratura in rosa

Ospiti di questa puntata Pietro Minto, Federico Donelli, Paolo Perri e Irene Pecikar.


13.12.2023

Tusk alla guida della Polonia, radici e genesi del conflitto israelo- palestinese, "Atlante delle bugie" e Leali per le notizie

Ospiti di questa puntata Lorenzo Berardi, Arturo Marzano, Francesco Petronella e Luca Perrino.


06.12.2023

Centrodestra e populismo, la Germania e il bilancio, "Fiorucci" e la Russia oggi

Ospiti di questa puntata Paolo Mosetti, Francesca Traldi, Luca Pollini e Giovanni Savino.


29.11.2023

Il messale in friulano, patriarcato o maschilismo, la ripresa del sovranismo e ebrei e palestinesi insieme per la pace

Ospite di questa puntata Federico Vicario, Tiziana Ciavardini, Claudio Vercelli e Giulia Ceccutti.


15.11.2023

Poltiche migratorie e rotta balcanica, il "Rapporto Italiani nel Mondo 2023", l'emergenza vulcano in Islanda e "L'unica"

Ospiti di questa puntata Gianfranco Schiavone, Delfina Licata, Leonardo Piccione e Patrick Poini.


08.11.2023

Israele e Gaza, la politica in Spagna, il presidenzialismo all'italiana, "I dieci comandamenti"

Ospiti di questa puntata Paola Caridi, Ettore Siniscalchi, Angelo Ciardullo e Giorgio Micheli.


25.10.2023

Israele visto dal Libano, "Geopolitica pop", un anno di Meloni, malattie infettive e prevenzione

Ospiti della puntata: Marco Magnano, Giacomo Natali, Paolo Natale e Martina Soban


18.10.2023

Le elezioni in Argentina, la Polonia cambia rotta, il conflitto israelo-palestinese e il terrorismo, i nuovi progetti dell'Ufficio Europa

Ospiti di questa puntata Alfredo Luis Somoza, Fabio Turco, Claudio Bertolotti e Marko Gregorič.


11.10.2023

Cento anni de "La coscienza di Zeno", la guerra israelo- palestinese, il Nobel per la pace, le donne della Benecija

Ospiti di questa puntata Riccardo Cepach, Claudio Vercelli, Giuseppe Acconcia e Caterina Dugaro.


04.10.2023

La pulizia etnica in Nagorno Karabakh, il voto in Baviera, Fico e la Slovacchia, una collana per scoprire la letteratura ceca

Ospiti di questa puntata Simone Zoppellaro, Edoardo Toniolatti, Andreas Pieralli e Anlessandro De Vito.


20.09.2023

Le politiche per la natalità secondo Budapest, "Il secolod mobile", "La politica nel mondo digitale" e Ronchi senza "i legionari"

Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Del Grande, Gabriele Giacomini e Marco Barone.


13.09.2023

Gusti di frontiera, il terremoto in Marocco, Israele tra passato e presente, 50 anni dal golpe cileno

Ospiti di questa puntata Arianna Bellan, Bianca Senatore, Claudio Vercelli e Rodrigo Andrea Rivas


07.06.2023

La Polonia in piazza, Gorizia e la sua storia, USA verso le primarie e il governo Meloni

Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Lucio Fabi, Stefano Rizzo e Luca Misculin.


31.05.2023

La caduta della sinistra spagnola, gli scontri in Kosovo, Erdogan presidente, "111 luoghi di Venezia"

Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Christian Eccher, Murat Cinar e Anna Toscano.


24.05.2023

La nuova destra e il dissenso, Burqa queen, le elezioni in Grecia e le "Comunelle"

Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Barbara Schiavulli, Paolo Mossetti e Giulia Beltrametti.


17.05.2023

Sissi, Le elezioni in Turchia, Erdogan e il sovranismo islamico, la Summer School Universitaria sulle energie rinnovabili

Ospiti di questa puntata Patrick Poini, Giuseppe Acconcia, Federico Donelli, Marina Cobal.


10.05.2023

Le elezioni in Turchia, gli italiani all'estero, Orban e i sovranisti, Putin e Prigožin

Ospiti di questa puntata Murat Cinar, Delfina LIcata, Alessandro Grimaldi e Giovanni Savino.


03.05.2023

L'incoronazione di Carlo III, Primo maggio e lavoro in Italia, le proteste in Iran e l'Eurovision 2023

Ospiti di questa puntata Simon Samaki Osagie, Paolo Gerbaudo, Giuseppe Acconcia e Marco Mosca.


26.04.2023

"Filosofia del gaming", il rapporto con il passato in Germania e Italia, La Russa a Praga e "Ti racconto"

Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.


Stran 2 od 15
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov