Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

DOTT. FABIO BURIGANA "LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L'ARTE E LA SPIRITUALITA'"

23.11.2015

Il dott. Fabio Burigana (http://www.skindoctors.it/it-IT/staff/dr-fabio-burigana-8.html), gastroenterologo, presidente dell'AMeC, Associazione Medicina e Complessita di Trieste (http://www.amec.eu/) ci presenta il convegno LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L’ARTE, LA SPIRITUALITA. ARMONIA DELLE INTERAZIONI (21 e 22 novembre 2015 nella sede dell’Aula Magna dell’Universita degli Studi di Trieste). Il convegno e organizzato da AMeC Associazione Medicina e Complessita i cui responsabili scientifici il dott. Fabio Burigana e il prof. Claudio Verzegnassi cosi hanno motivato il significato dell’iniziativa: “La scelta di promuovere questo Convegno nasce dalla crescente sensazione che la nostra Cultura si stia sempre piu avviando verso una fase iperspecialistica. Da cio deriva un mondo di suddivisione e di separazione. Se la Cultura non incontrera la Complessita questo nostro mondo diverra ben presto un ammasso di comunita separate, non comunicanti tra loro e incapaci di sentirsi parte dello stesso grande insieme universale. Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita, secondo il nostro punto di vista, sono discipline affini e dal loro incontro puo nascere un ampliamento della visione della realta e quindi, della capacita di risolvere i problemi che la nostra epoca ci presenta in maniera sempre piu drammatica. Concetti come la profonda interconnessione di ciascuno di noi con il tutto, cosi come la nostra caratteristica di essere un microcosmo che segue le stesse leggi del macrocosmo con tutto cio che ne consegue, dovrebbero essere pane quotidiano per ciascuno di noi e soprattutto per le giovani generazioni. In quest’ottica i conflitti potrebbero diventare un lontano ricordo: si potrebbe imparare a sentirci piu vicini pur nelle differenze e uniti nella condivisione dei grandi ideali. In particolare lo scambio di informazioni tra Medicina e altre discipline come ad es. la Fisica, potrebbe portare ad intuizioni di utile e salutare applicazione. In questa direzione cerchiamo di proporre non pensieri astratti ma modalita di pensiero innovative che possano servire da supporto per affrontare la vita con una visione del mondo piu ampia che ci metta in condizione di migliorarne la qualita”. L’incontro fra Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita e proposto dai cultori della Complessita come metodo innovativo per aprire la mente verso nuove concezioni dell’uomo e del mondo Si discutera di ipotesi di cura basate sull’analogia tra visione fisica e visione medica delle cellule organiche, si ipotizzera una connessione tra la Fisica e il Comportamento umano equilibrato, ipotesi fisiche recentissime sulla nascita dell’Universo saranno confrontate con antiche descrizioni filosofiche; si parlera anche di connessioni tra arte musicale, fotografia e simmetrie fisiche e connessioni tra armonia della natura e benessere umano.


I nostri ospiti della settimana

219 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.

DOTT. FABIO BURIGANA "LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L'ARTE E LA SPIRITUALITA'"

23.11.2015

Il dott. Fabio Burigana (http://www.skindoctors.it/it-IT/staff/dr-fabio-burigana-8.html), gastroenterologo, presidente dell'AMeC, Associazione Medicina e Complessita di Trieste (http://www.amec.eu/) ci presenta il convegno LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L’ARTE, LA SPIRITUALITA. ARMONIA DELLE INTERAZIONI (21 e 22 novembre 2015 nella sede dell’Aula Magna dell’Universita degli Studi di Trieste). Il convegno e organizzato da AMeC Associazione Medicina e Complessita i cui responsabili scientifici il dott. Fabio Burigana e il prof. Claudio Verzegnassi cosi hanno motivato il significato dell’iniziativa: “La scelta di promuovere questo Convegno nasce dalla crescente sensazione che la nostra Cultura si stia sempre piu avviando verso una fase iperspecialistica. Da cio deriva un mondo di suddivisione e di separazione. Se la Cultura non incontrera la Complessita questo nostro mondo diverra ben presto un ammasso di comunita separate, non comunicanti tra loro e incapaci di sentirsi parte dello stesso grande insieme universale. Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita, secondo il nostro punto di vista, sono discipline affini e dal loro incontro puo nascere un ampliamento della visione della realta e quindi, della capacita di risolvere i problemi che la nostra epoca ci presenta in maniera sempre piu drammatica. Concetti come la profonda interconnessione di ciascuno di noi con il tutto, cosi come la nostra caratteristica di essere un microcosmo che segue le stesse leggi del macrocosmo con tutto cio che ne consegue, dovrebbero essere pane quotidiano per ciascuno di noi e soprattutto per le giovani generazioni. In quest’ottica i conflitti potrebbero diventare un lontano ricordo: si potrebbe imparare a sentirci piu vicini pur nelle differenze e uniti nella condivisione dei grandi ideali. In particolare lo scambio di informazioni tra Medicina e altre discipline come ad es. la Fisica, potrebbe portare ad intuizioni di utile e salutare applicazione. In questa direzione cerchiamo di proporre non pensieri astratti ma modalita di pensiero innovative che possano servire da supporto per affrontare la vita con una visione del mondo piu ampia che ci metta in condizione di migliorarne la qualita”. L’incontro fra Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita e proposto dai cultori della Complessita come metodo innovativo per aprire la mente verso nuove concezioni dell’uomo e del mondo Si discutera di ipotesi di cura basate sull’analogia tra visione fisica e visione medica delle cellule organiche, si ipotizzera una connessione tra la Fisica e il Comportamento umano equilibrato, ipotesi fisiche recentissime sulla nascita dell’Universo saranno confrontate con antiche descrizioni filosofiche; si parlera anche di connessioni tra arte musicale, fotografia e simmetrie fisiche e connessioni tra armonia della natura e benessere umano.


11.12.2014

INTERVISTA A FEDERICA MARZI

Federica Marzi, ci presenta il suo saggio "IN TERRA STRANIERA-Rappresentazioni e scritture dell'altro nell'emigrazione italiana in Germania"


11.12.2014

INTERVISTA A FEDERICA MARZI

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


10.12.2014

INTERVISTA CLAUDIO VERZEGNASSI

Intervista al professor CLAUDIO VERZEGNASSI, fisico teorico e delle alte energie sul tema del convegno "La Fisica comunica con Medicina Arte Spiritualita" (Trieste, 22-23 novembre 2014).


10.12.2014

INTERVISTA CLAUDIO VERZEGNASSI

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


29.09.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


22.09.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


15.09.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


08.09.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


01.09.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


25.08.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


18.08.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


11.08.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


04.08.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


28.07.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


21.07.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


14.07.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


13.07.2012

I fatti del giorno

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


07.07.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


30.06.2012

I nostri ospiti della settimana

Il meglio delle interviste proposte nell' arco della settimana a Calle degli orti grandi.A cura di Sergio Rebelli.In onda ogni sabato alle ore 9.


Stran 11 od 11
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov