Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
139 epizod
139 epizod
Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti
Settimana di volatilità sui mercati, a causa delle incertezze sui vaccini e sui tempi della ripresa. Nella puntata di Obiettivo economia con Franco Galante parliamo anche del "costo" della liquidità sui conti correnti.
I mercati hanno vissuto una settimana positiva alla luce delle previsioni di ripresa dell'economia. Attenzione puntata sugli Stati Uniti grazie al piano varato dal Washington e alle rassicurazioni della Fed sul contenimento dei tassi fino al 2024. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Dopo due settimane in calo, i mercati hanno ripreso a correre, valorizzando soprattutto i titoli della "Old economy". La BCE intanto conferma la volontà di sostenere l'economia, ridimensionando il tema dell'inflazione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
La risalita dell’inflazione continua a muovere i mercati, richiedendo politiche attente da parte delle banche centrali, ma testimonia anche la fiducia dei mercati nella ripresa. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.
I ventilati rischi di un aumento dell'inflazione dovuto alla ripresa dell'economia e alla politica monetaria espansiva, hanno creato indecisione sui mercati rimasti prudenti questa settimana. Continua anche l'attenzione sull'andamento dei Bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia
I dati migliori del previsto sulle maggiori economie del globo hanno paradossalmente frenato i mercati, per il timore che possa essere decisa una riduzione degli stimoli annunciati dalle banche centrali. Continua intanto l'interesse sulle criptovalute, anche da parte di grandi fondi e soggetti istituzionali.
Settimana positiva per i mercati finanziari, che guardano con fiducia alla possibile ripresa, e in ogni caso alla capacità delle economie di resistere alla pandemia, puntando su settori green e rinnovabili. Le cripto valute continuano a rimanere in primo piano dopo la decisione di Elon Musk di acquistare bitcoin per un miliardo e mezzo di dollari. In Europa intanto si attende di vedere Mario Draghi assumere la guida del governo italiano. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.
Mentre sui mercati non si è ancora esaurito il contraccolpo del caso "GameStop", in Europa tutto il mondo economico guarda all'Italia, per il ritorno di Mario Draghi. L'ex presidente della BCE è stato incaricato di formare un governo, ma la sua nomina avrà un impatto anche sulla politica economica europea.
I ritardi nelle consegne dei vaccini sembrano aver influenzato i mercati, che hanno visto molta volatilità nel corso della settimana. Non mancano anche i casi come quello di "Game Stop", catena di negozi che grazie alla rete, ha visto un'impennata del valore delle azioni, provocando anche un'intervento da parte delle autorità americane. nel parliamo con Franco Galante.
Le prospettive di una graduale riduzione dell'emergenza pandemica, grazie alla diffusione dei vaccini, e di una ripresa dell'economia tradizionale, hanno fatto salire le quotazioni delle attività tradizionali. che hanno avuto nuovamente buone performance sui mercati, galvanizzati anche dall'ingresso alla Casa Bianca di Joe Biden. La Bce intanto mette in guardia su possibili contraccolpi sul sistema bancario una volta ritrovata la "normalità".
La burrascosa transizione fra Trump e Biden negli Stati Uniti, e l'avvio della campagna vaccinale non hanno avuto particolari effetti sui mercati mondiali, che sono rimasti stabili nel corso della settimana. A Obiettivo Economia, con Franco Galante, parliamo anche della novità del momento: i Bitcoin.
L'avvio delle campagne vaccinali in Europa e nel mondo, e la convalida del risultato delle elezioni negli Stati Uniti hanno alimentato la fiducia nei mercati. Il 2021 si apre anche con uno degli accordi più importanti degli ultimi anni nel settore dell'auto, con il matrimonio fra Fca e Peugeot, puntano sulla tecnologia "green". Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Settimana di riflessione per le borse mondiali, dopo il buon andamento seguito agli annunci sull’efficacia dei vaccini e del risultato delle elezioni americane. La BCE ha intanto confermato un rafforzamento delle misure di politica monetaria per dare ulteriore sostegno all’economia europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
La spinta delle notizie sull'ormai imminente distribuzione dei vaccini si è attenuata nel corso della settimana, ma i mercati continuano a rimanere ottimisti nonostante la pandemia non sia ancora sotto controllo. In Europa intanto fa discutere la riforma del Mes. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Le conferme sull'efficacia dei vaccini e la conclusione della fase elettorale negli Stati Uniti hanno spinto i mercati. In Europa intanto continua il dibattito sul Recovery Fund, e sulla necessità per i governi di tenere il debito sotto controllo.
Settimana interlocutoria sui mercati mondiali, influenzati dagli annunci sui vaccini, ma anche dai dati non incoraggianti della pandemia in America e in Europa. A oriente intanto la Cina ha stretto un accordo commerciale di libero scambio con 14 paesi asiatici, confermandosi uno dei maggiori attori sullo scenario economico mondiale.
La vittoria di Joe Biden, prossimo presidente degli Stati Uniti, e l'annuncio dell'arrivo del vaccino hanno spinto i mercati finanziari. Ora c'è fiducia per una soluzione della crisi sanitaria, ma anche per una normalizzazione dei rapporti fra Stati Uniti e Cina e fra gli Usa e l'Unione Europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Le elezioni negli Usa hanno catalizzato l'attenzione dei mercati che hanno reagito positivamente. Il nuovo assetto degli Stati Uniti potrebbe migliorare anche i rapporti con l'Europa. Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante.
Le incertezze legate all'impennata di contagi e all'attesa per le elezioni presidenziali americane hanno condizionato in negativo i mercati finanziari. Le Banche centrali però non hanno modificato i propri piani, rinviando ogni decisione su ulteriori stimoli a dicembre. A Obiettivo economia, con Franco Galante, parliamo anche di Euro digitale.
L'aumento dei contagi e le difficoltà di interi settori dell'economia hanno creato nuove fibrillazioni sui mercati. L'Unione europea intanto ha emesso i primi titoli comuni, un primo passo che, oltre a dare respiro ai paesi in maggiore difficoltà, potrebbe aprire la strada a una maggiore integrazione fra i paesi membri dal punto di vista finanziario e fiscale. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Neveljaven email naslov