Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno AI e giornalismo: un rapporto in salita

27.06.2023

Lo sviluppo dei sistemi d’intelligenza artificiale e le prime applicazioni al mondo del giornalismo hanno già messo in luce possibili contraccolpi sia sull’occupazione sia sulla qualità dell’informazione. Molti editori puntano a sostituire in tutto o in parte le redazioni con il giornalismo automatizzato, ma rimangono i pesanti interrogativi sul futuro del giornalismo critico e sulla pluralità dell’informazione.

I fatti del giorno Meloni torna ad attaccare la BCE

29.06.2023

Ritornano i toni duri fra Giorgia Meloni e le istituzioni europee. La premier alla vigilia del vertice di Bruxelles ha attaccato al BCE sulla politica monetaria. Per Meloni "È giusto combattere l'inflazione con decisione, ma la semplicistica ricetta dell'aumento dei tassi intrapresa dalla Bce non appare agli occhi di molti la strada più corretta".

I fatti del giorno La salita dei tassi BCE non si arresterà

27.06.2023

La presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, ha confermato l’intenzione della BCE di continuare con il rialzo dei tassi d’interesse per fermare l’inflazione. La Bce dovrebbe annunciare un nuovo aumento nella riunione di giovedì, ma non tutti i governi dell’area euro sono d’accordo.

I fatti del giorno Nomine e Toponimi al centro della seduta della Can di Pirano

26.06.2023

Toponimi, nomine e bilinguismo sono stati alcuni dei temi trattati dalla riunione della Can di Pirano, convocata nella sede della comunità degli italiani di Sicciole. La Can avanzerà nuove proposte sulla collocazione di tabelle con la toponomastica storica a San Bernardino, Portorose, Santa Lucia e San Bortolo. Nominati anche Nives Zudič Antonič nel consiglio del Centro Combi e Onelio Bernetič nel comitato per i programmi radio e TV

I fatti del giorno Rientrata la polemica sul Cai per le croci di vetta

26.06.2023

Il Cai, il club Alpino Italiano, è finito al centro di una durissima polemica dopo la proposta del direttore editoriale Marco Albino Ferrari di vietare la collocazione di nuove croci sulle montagne italiane. Dopo la reazione del centro destra e della stessa ministra del turismo, Daniela Santanché, il presidente del Club, Antonio Montani, ha fatto marcia indietro: “Nessuno – ha detto - intende rimuovere le croci che già ci sono”.

I fatti del giorno Per l’UE Google viola le regole della concorrenza in campo pubblicitario

22.06.2023

La Commissione europea ha avviato una nuova controversia legale con Google, il colosso dell’informatica che per Bruxelles starebbe abusando della propria posizione nel mercato della pubblicità online. La società di Mountain View favorirebbe i propri servizi display, come banner e video, danneggiando concorrenti, inserzionisti ed editori online.

I fatti del giorno Quest’anno niente meduse nel Golfo di Trieste

22.06.2023

Secondo i ricercatori dell'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale di Trieste quest’anno non si ripeteranno le invasioni di meduse lungo le coste del Friuli Venezia Giulia e in generale nell’Adriatico. Le grandi quantità presenti negli ultimi due anni finora non sono state avvistate, e secondo gli esperti è probabile che non arrivino per tutta l’estate.

I fatti del giorno OVOVIA

23.06.2023

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno Centro destra in Italia ancora diviso sul MES

23.06.2023

La mancata adesione dell’Italia al MES, il fondo salvastati che Roma, unico governo nell’area euro, non ha ancora sottoscritto, è ormai un ostacolo sul cammino del governo di centro destra in Italia. Dopo il parere positivo del ministero dell’economia, la maggioranza ha disertato i lavori della commissione che esaminava la ratifica del trattato, e anche il Consiglio dei Ministri è stato rinviato in attesa di trovare una nuova strategia.

I fatti del giorno Seduta di tensione in Consiglio regionale FVG

22.06.2023

Seduta ad alta tensione oggi in Consiglio Regionale, dove sono state discusse due mozioni, una di censura e di sfiducia, nei confronti di due assessori regionali. Entrambe sono state respinte dalla maggioranza di centro destra. L’aula poco prima aveva a ricordato Silvio Berlusconi, e anche nel corso della commorazione non sono mancate le polemiche.

I fatti del giorno “La firma del Mes rafforzerebbe l’Italia”

21.06.2023

Ha creato imbarazzo nella maggioranza di centro destra in Italia e reazioni nell’opposizione il parere del Ministero dell’economia, che si è pronunciato a favore della firma del Mes, il “Fondo salvastati”, da sempre contrastato da Lega e Fratelli D’Italia. L’Italia al momento è l’unico paese dell’area euro a non aver ratificato il trattato sul Mes, uno strumento che però., secondo lo stesso Ministero dell’economia, darebbe maggiore credibilità alla solidità finanziaria dell’Italia.

I fatti del giorno Roma e Parigi tornano a dialogare

20.06.2023

La premier italiana Giorgia Meloni ha incontrato a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron, per parlare di Europa e Ucraina, ma soprattutto per migliorare le relazioni bilaterali. Prima dell’incontro Meloni aveva partecipato alla presentazione della candidatura di Roma per l’Expo 2030, che vede la capitale italiana in competizione con Riyad e Busan.

Stran 56 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov