Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno BCE: nessun indugio sul rialzo di tassi

19.06.2023

La Banca centrale europea ha ribadito l’intenzione di continuare a rialzare i tassi per riportare l’inflazione sotto il 2 per cento. Nella stessa settimana la Fed aveva invece confermato una pausa nel percorso di rialzo, non escludendo nuovo aumento in futuro.

I fatti del giorno I contatti con i 5 Stelle dividono il Pd

19.06.2023

Ha creato malumori e polemiche all’interno del Pd il saluto della segretaria Elly Schlein alla manifestazione del Movimento 5 Stelle. La segretaria ha sottolineato come il Pd debbia confrontarsi con Giuseppe Conte sui singoli temi, ma le posizioni del Movimento 5 Stelle sull’Ucraina, e le parole di Beppe Grillo, hanno provocato reazioni negative, e non solo nella minoranza del partito.

I fatti del giorno Pirati sempre più attivi nel commercio informatico

13.06.2023

Le attività criminali nel commercio informatico sono in aumento in Europa, Africa e Asia. Secondo un recente rapporto, nell’ultimo anno e mezzo nell’area si sono verificati il 49 per cento degli attacchi informatici a siti di e-commerce.

I fatti del giorno I segni del cambiamento climatico sono evidenti anche nel Mare Nostrum

13.06.2023

Secondo uno studio commissionato da Greenpeace Italia i cambiamenti climatici stanno facendo sentore i propri effetti, probabilmente irreversibili, sui mari italiani. Anche nell’area marina protetta di Miramare, a Trieste, sono stati registrati eventi di moria di massa del mollusco bivalve Pinna nobilis, che ha coinvolto tutte le popolazioni mediterranee di questa specie a partire dal 2018.

I fatti del giorno Celebrato il funerale di Silvio Berlusconi

14.06.2023

È stata celebrata questo pomeriggio nel Duomo di Milano la cerimonia funebre di Silvio Berlusconi. Nella cattedrale sono giunti i massimi rappresentanti delle istituzioni, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell'omelia l'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha ricordato la gioia di vivere e l'impegno nella vita del Cavaliere, ma anche i contrasti che hanno contraddistinto la sua storia.

I fatti del giorno Morte Berlusconi: domani il funerale nel Duomo

13.06.2023

Centinaia di persone si sono assiepate nei pressi di Villa San Martino, la residenza di Arcore di Silvio Berlusconi, dove è stato portato il feretro del leader di Forza Italia, morto a 86 anni all'ospedale San Raffaele di Milano. Nonostante la prima intenzione di allestire una camera ardente pubblica negli studi di Mediaset, motivi di sicurezza hanno fatto propendere per una soluzione diversa: il corpo è stato collocato in una camera della villa, accessibile solo a parenti e amici più stretti.

I fatti del giorno A Trieste cerimonie per la liberazione dall’occupazione jugoslava

12.06.2023

Una serie di cerimonie ha ricordato "78° Anniversario della Giornata della Liberazione della Città di Trieste dall’occupazione jugoslava". Una commemorazione si è svolta nella sala del Consiglio comunale. L'assessore regionale Roberti: "Giornata ancor più rilevante alla luce della recente decisione del governo sloveno di cancellare la Giornata dedicata alle vittime del comunismo".

I fatti del giorno Roberto Antonione ricorda Silvio Berlusconi

12.06.2023

Roberto Antonione, a lungo parlamentare di Forza Italia e numero due del partito all’inizio degli anni duemila, traccia un ricordo di Silvio Berlusconi. “Al di là degli straordinari risultati sportivi, imprenditoriali e politici – dice - va ricordata la sua straordinaria umanità”.

I fatti del giorno Morte di Berlusconi: messaggi di cordoglio da tutto il mondo

12.06.2023

La notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi si è diffusa rapidamente il tutto il paese, provocando reazioni di cordoglio fra tutte le forze politiche. Molti i leader che hanno ricordato la figura di Berlusconi, sia come imprenditore e sportivo, sia come politico che ha segnato gli ultimi 30 anni di storia in Italia. Meloni: "Era un coraggioso combattente". Cordoglio anche nel mondo del calcio.

I fatti del giorno L'Ue punta a un parternariato con la Tunisia

11.06.2023

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha incontrato questa mattina a Tunisi, accanto alla premier italiana Giorgia Meloni e al primo ministro olandese, Mark Rutte, il presidente tunisino Kais Saied. Al termine dell'incontro sono stati annunciati investimenti per lo sviluppo economico del paese, ma anche collaborzione e fondi per il controllo dell'immigrazione. UE e Tunisia puntano alla creazione di un parternariato.

I fatti del giorno Arrivi di migranti in aumento in FVG

09.06.2023

Sono in aumento gli arrivi di migranti in Italia lungo la rotta balcanica. Lo ha dichiarato il prefetto di Trieste Pietro Signoriello, aggiungendo che non si registra un aumento di rischi per la sicurezza. Le parole del prefetto giungono a poche ore dal vertice di Bruxelles che ha discusso di un accordo sull’accoglienza e la gestione dei migranti in Europa.

I fatti del giorno Dubbi e scadenze per il ponte sullo Stretto

09.06.2023

Nonostante l’intenzione del governo italiano di avviare i lavori del ponte sullo Stretto entro il 2024, non mancano le critiche e i dubbi sul progetto rilanciato dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. Dopo ambientalisti e geologi, anche l’Autorità nazionale anticorruzione ha espresso un parere negativo sulle procedure recentemente approvate dal Governo e dal Parlamento.

Stran 57 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov