Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Il Veneto si prepara da affrontare l’emergenza granchio blu

16.08.2023

Il Veneto ha avviato una campagna per combattere la presenza nelle acque dell’Adriatico del granchio blu, specie aliena che sta distruggendo le attività ittiche lungo la costa veneta. Per il presidente della regione Zaia: “stiamo parlando di una tragedia assoluta”.

I fatti del giorno Le tartarughe marine sono in aumento nel Mediterraneo

14.08.2023

Sono in netto aumento sulle coste del Mediterraneo i ritrovamenti di nidi di tartarughe marine. In Italia i numeri sono raddoppiati rispetto allo scorso anno, prevalentemente a causa del riscaldamento dell’acqua del mare che crea un ambiente più favorevole a questi animali.

I fatti del giorno Nessuna vittima, ma danni ingenti a Bardonecchia

14.08.2023

Sono molto ingenti danni provocati dall’inondazione avvenuta ieri sera a Bardonecchia, comune della Val di Susa investito da un’ondata di fango a causa di una frana che ha fatto esondare un torrente. Non ci sono vittime, ma, a 24 ore dall’inondazione, ci sono ancora problemi per le reti idriche e del gas, oltre che per le telecomunicazioni.

I fatti del giorno Polemiche sul burkini anche al “Pedocin”

14.08.2023

A un mese dall’annuncio della sindaca di Monfalcone, Anna Maria Cisint, di un provvedimento che impedisca di fare il bagno in spiaggia con i vestiti addosso, anche al celebre stabilimento “la Lanterna” di Trieste ci sono state proteste contro l’uso del burkini. Alcuni bagnanti del “Pedocin” hanno protestato contro delle donne islamiche che si apprestavano a fare il bagno vestite, innescando anche una serie di reazioni politiche sul tema.

I fatti del giorno Lavori estivi più o meno pagati

19.07.2023

Il giornale the Sun ha stilato una classifica dei lavori stagionali più pagati, eh vede in testa gli istruttori di surf. Gli esperti però invitano a porre attenzione anche alla preparazione di lavoratori stagionali, spesso giovani e studenti, in tema di sicurezza, fondamentale per evitare gli incidenti sul lavoro.

I fatti del giorno Musica e impegno sociale, guardando alla Capitale Europea della Cultura.

21.07.2023

Inizia oggi il programma dell’undicesima edizione di Blue Notte Gorizia Festival, la manifestazione che unisce proposte di musica Jazz e Blues con iniziative storico naturalistiche. Quest’anno la manifestazione propone una riflessione sui temi dell’ambiente, riassunta nel motto della European Green Belt: “I confini separano, la natura unisce”.

I fatti del giorno Più di tremila persone evacuate domenica per il disinnesco della bomba.

21.07.2023

Sarà disinnescata sul posto la bomba d'aereo della Seconda Guerra mondiale rinvenuta lunedì scorso durante uno scavo a Nova Gorica, a pochi metri da piazza Transalpina. L'operazione comporterà l'evacuazione di più di tremila persone nella giornata di domenica, e il blocco di ogni mezzo e attività nel raggio di 600 metri dall’ordigno.

I fatti del giorno Votata al Senato la revoca dell'onorificenza a Tito

20.07.2023

Si fa più concreta la possibilità della revoca del Cavalierato di Gran Croce, con Gran Cordone, concesso dall'Italia a Josip Broz Tito. La commissione cultura del Senato ha infatti accolto, con l'assenso del governo, un ordine del giorno a firma del senatore triestino Roberto Menia, che impegna a revocare l'onorificenza, come chiesto da anni da gran parte delle organizzazioni degli esuli

I fatti del giorno "La pratica di andare in spiaggia con abbigliamenti diversi dai costumi da bagno deve cessare”

19.07.2023

Secondo la sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint, è necessario porre in freno all'abitudine degli "stranieri musulmani” di fare il bagno al mare con i vestiti. “Chi viene da realtà diverse dalla nostra ha l’obbligo di rispettare le regole e i costumi – ha detto la sindaca – e la pratica di accedere sull’arenile e in acqua, con abbigliamenti diversi dai costumi da bagno, deve cessare”.

I fatti del giorno La pace fiscale di Salvini scatena la battaglia

18.07.2023

A pochi giorni dal via libera alla riforma fiscale, la proposta di Matteo Salvini di una pace fiscale che “liberi i contribuenti dall’oppressione” ha scatenato reazioni nella maggioranza e nell’opposizione. Fratelli d’Italia ha preso le distanze dal vicepremier, più possibilista Forza Italia, mentre dall’opposizione arrivano accuse “d’istigazione all’evasione”.

I fatti del giorno Tre ragazzi sui quattro s’informano sui social

14.07.2023

I social come Instagram, TikTok e YouTube sono sempre pià utilizzati dagli adolescenti e rappresentano anche il principale canale d’informazione. Lo rivela uno studio condotto in Italia su più di 5 mila ragazzi, che rivelagli aspetti di un mondo con cui dovrà fare i conti anche il settore dell’informazione.

I fatti del giorno PIù fondi per i "Viaggi del ricordo".

14.07.2023

Un testo recentemente approvato dal Parlamento italiano prevede un nuovo finanziamento da un milione per l’organizzazione dei “viaggi del ricordo, nei luoghi delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”, dedicato agli studenti delle superiori. I finanziamenti sono stati però ricavati riducendo un fondo del ministero dell’economia destinato alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili.

Stran 54 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov