Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

L'isola di Stavoli

09.06.2023

Dal 16 al 18 giugno 2023 Stavoli, uno dei borghi più suggestivi e isolati d'Italia, si trasformerà in un'isola dove per tre giorni chi vi soggiornerà troverà una ricca offerta artistica fatta di natura, nuovi incontri e suggestioni. Ne abbiamo parlato con Giulio Venier, uno dei fondatori del progetto/festival "L'isola di Stavoli" e Stefania Gentili, guida amientale escursionistica che terrà alcuni laboratori benessere (https://isoladistavoli.it/il-festival)


Calle degli orti grandi

1327 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

L'isola di Stavoli

09.06.2023

Dal 16 al 18 giugno 2023 Stavoli, uno dei borghi più suggestivi e isolati d'Italia, si trasformerà in un'isola dove per tre giorni chi vi soggiornerà troverà una ricca offerta artistica fatta di natura, nuovi incontri e suggestioni. Ne abbiamo parlato con Giulio Venier, uno dei fondatori del progetto/festival "L'isola di Stavoli" e Stefania Gentili, guida amientale escursionistica che terrà alcuni laboratori benessere (https://isoladistavoli.it/il-festival)


12.08.2022

La 1000 Streets orchestra questa sera al Castello di San Giusto di Trieste. Ce la presenta Denis Zupin

Questa sera, venerdì 12 agosto, alle 21:00 al Castello di San Giusto a Trieste. https://www.1000streetsorchestra.com/


05.08.2022

Libri d@mare

"Quella notte a Valdez" di Cinzia Tani (Vallecchi Firenze) è un thriller ambientato in Alaska. I protagonisti sono una bellissima ragazza inuit, un giovane archeologo di Boston e due famiglie di petrolieri che scoinvolgeranno le loro vite. La storia si basa su fatti veramente accaduti nel 1989 quando la superpetroliera Exxon Valdez si incagliò versando in mare 41 milioni di litri di petrolio e causando uno dei più grandi disastri ecologici di sempre.


30.07.2022

Passeggiate shakespeariane al Civico Orto Botanico di Trieste

Al Civico Orto Botanico di Trieste ci sono quattro nuovi percorsi tematici che mettono in stretta relazione l’opera del “bardo di Avon” con il mondo naturale. Sono le "Passeggiate shakespeariane": un modo per scoprire le collezioni dell'Orto Botanico in compagnia dei personaggi e dei versi immortali del genio shakespeariano. Ospite a Calle degli orti grandi, per parlarci dei percorsi e di questo splendido giardino nel cuore della citta: il dott. Massimo Palma, curatore del Civico Orto Botanico di Trieste.


29.07.2022

"La strada dei libri passa da..." prosegue il suo percorso

Con Tomas Sione di Damatrà Onlus, capofila dell'iniziativa promossa dalla regione Friuli Venezia Giulia, uno sguardo agli incontri e racconti a cielo aperto che animeranno nel mese di agosto il perscorso della rassegna rivolta a bambini e famiglie. Per info: https://leggiamofvg.it/la-strada-dei-libri-passa-da/


29.07.2022

Libri d@mare

"La voce del vento" di Gabriella Brugnara (Morellini Editore) è un romanzo ambientato in Trentino e sul Lago di Garda e racconta il rapporto tra una madre sognatrice e la figlia ingegnera eolica. Un evento drammatico e inaspettato farà riemergere un passato nascosto che rimetterà in discussione il ruolo e i sentimenti della figlia verso la madre.


29.07.2022

La musica digESTIVA di Radio Capodistria, venerdì alle 13:00. Menu del giorno: macedonia e contorni

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


23.07.2022

Branka Benčić - curatrice del 21° Cinemaniac: una mostra di artiste per le artiste

È in corso la 21° edizione di “Cineamaniac – Pensa il cinema”, programma collaterale del 69° Festival del cinema di Pola. A parlarci della mostra multimediale, incentrata quest’anno sulla figura delle donne, artiste raccontate dalle artiste, è Branka Benčić, curatrice della mostra, nonché direttrice del Museo di Arte Moderna di Fiume.


23.07.2022

Sergio Urbac, Presidente della società venatoria "Fazan" di Buie - l'importante ruolo dei cacciatori nella protezione degli animali

Sergio Urbac, Presidente della Società venatoria “Fazan” di Buie, ci spiega il ruolo fondamentale dei cacciatori nella salvaguardia degli animali e di come li aiutino durante i periodi di siccità o di gelo, nonché di come le colture mirate da parte dei cacciatori aiutino i contadini a evitare le incursioni dei cinghiali, sempre più frequenti e sempre più numerosi sul nostro territorio.


22.07.2022

Libri d@mare

A 90 anni dalla nascita di Luciano Rispoli, protagonsita indiscusso della storia della radio e della televisione, Vallecchi Firenze gli dedica un omaggio attraverso le pagine del libro "Ma che belle parole! Luciano Rispoli" firmato da Mariano Sabatini che ne racconta la vita e la carriera (https://www.vallecchi-firenze.it/saggistica/ma-che-belle-parale-luciano-rispoli-il-fascino-discreto-della-radio-e-della-tv/)


22.07.2022

Giffoni Film Festival

52esima edizione per il festival cinematografico per ragazzi più importante e famoso del mondo (https://www.giffonifilmfestival.it/). Ce la racconta il suo ideatore e direttore artistico, Claudio Gubitosi.


18.07.2022

Alessio Bozzer "Nuovo cinema Buie" prima italiana al Premio "Sergio Amidei" di Gorizia

Domenica 17 luglio verrà presentato al Premio “Sergio Amidei” di Gorizia, “Nuovo cinema Buie” il nuovo film-documentario di Alessio Bozzer. Una coproduzione italo-croata per un documentario che racconta la storia di una piccola comunità che si incontra e ritrova nel Nuovo cinema della cittadina inaugurato nel 1950, simbolo di una possibile rinascita e luogo dei sogni per molti adulti e ragazzini. A parlarci del film, a Calle degli orti grandi il regista e sceneggiatore Alessio Bozzer!


18.07.2022

Antonio Paoletti, Presidente della Camera di Commercio di Trieste ci illustra: "Fish Very Good"

"Fish Very Good": tre giorni dedicati al pesce! A Trieste dal 15 al 17 luglio un weekend all’insegna del prodotto ittico locale, della valorizzazione dei luoghi e delle attività di pesca e acquacoltura. La manifestazione all’insegna del prodotto ittico locale, della valorizzazione dei luoghi e delle attività di pesca e acquacoltura ci è stata illustrata da Antonio Paoletti, Presidente della Camera di Commercio di Trieste. FVG: Fish Very Good – Friuli Venezia Giulia – Fresco Vicino Genuino!


15.07.2022

Libri d@mare

Il nuovo libro di Barbara Cremaschi parla di persone, animali, speranze, emozioni. "L'anagramma della stella" (Il Prato) è liberamente ispirato alla storia di Mamma Rosa e di un casolare immerso nella campagna veneziana popolato di anime belle e luminose come stelle.


15.07.2022

#rifiutifreejuly

Sulla scia del Plastic Free July (o Luglio Senza Plastica), la campagna di sensibilizzazione globale che invita a ridurre l’impiego della plastica monouso in particolare almeno per un mese, Elisa Nicoli, documentarista, scrittrice ed eco narratrice (https://www.elisanicoli.it/) insieme a Ottavia Belli fondatrice di Sfusitalia (https://www.sfusitalia.it/) stanno dando vita al #rifiutifreejuly iniziativa che invita a ridurre la propria produzione di rifiuti, non solo di plastica.


09.07.2022

Mario Steffè - il Programma della CI “Santorio Santorio” al Festival estivo del litorale

Mario Steffè, presidente della Comunita degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria ci illustra i quattro appuntamenti organizzati in seno al Festival estivo del litorale! Si inizia sabato 9 luglio con “La conversione di un cavallo” – Quadri viventi dall’opera di Caravaggio per proseguire con “Bolero soirée” della Michele Merola Contemporary Dance Company, continuare con il concerto dell’Orchestra Radiomondo e terminare il 28 luglio con lo spettacolo “Noi sappiamo i nomi” dell’Accademia della Follia!


09.07.2022

Korado Korlević - Astro Day e Astro Night all'Osservatorio di Visignano

Sono partiti e si protrarranno fino a fine agosto all’Osservatorio di Visignano gli Astro laboratori per bambini, gli appuntamenti pomeridiani con l’Astro Day e l’osservazione del Sole, nonché le notti dedicate all’osservazione della volta celeste, il tutto accompagnato da lezioni didattiche e visite guidate. A parlarcene a Calle degli orti grandi il professor Korado Korlević, astrofisico, fondatore e direttore dell’Osservatorio di Visignano.


08.07.2022

Un nuovo progetto discografico per Adriana Vasques

La cantante e pianista triestina Adriana Vasques vive a Londra da diversi anni. Il 10 giugno è uscito "All dressed up" primo singolo del suo nuovo progetto discografico, un EP con 5 brani e un cast stellare di artisti fra i quali spicca il nome di Chris Frank, produttore e compositore. Ce lo ha presentato alla vigilia della serata che la vede protagonista insieme a Giancarlo Bianchetti alla terrazza del Museo Revoltella.


08.07.2022

Libri d@mare

Filippo de Masi, regista, autore e scrittore alla sua prima prova come romanziere. "Le case hanno gli occhi" (Pegasus Edition) è un thriller psicologico che accompagna il lettore in una storia ambientata a Villa del Querceto, antico casale toscano, unico vero testimone di un mistero che, tra fantasmi di storie appartenenti a un passato non troppo remoto e un vortice di colpi di scena, si svela al lettore solo leggendo l'ultima pagina.


08.07.2022

Il centenario di E.B.Clucher

A cento anni dalla nascita del regista Enzo Barboni, in arte E.B.Clucher, la città di Roma gli ha dedicato una serata omaggio che verrà replicata anche a Venezia. A ricordarlo il figlio Marco Tullio, noto sceneggiatore e scrittore che del padre è stato a lungo collaboratore.


07.07.2022

Paola Cadelli ci racconta la storia della scienziata Rosalind Franklin nel suo nuovo romanzo

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


Stran 29 od 67
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov