Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

"Collezione Bruno Paladin": una mostra e un diario di vita

23.09.2023

Alla Galleria civica “Fonticus” di Grisignana è stata inaugurata il 12 settembre la mostra: “Collezione Bruno Paladin”, che riunisce una parte delle opere acquistate, ricevute e scambiate dall’artista fiumano con altri artisti, dagli anni ’60 ad oggi. Nomi importanti della pittura internazionale si affiancano a giovani artisti emergenti in una storia, un diario di vita che si presenta al pubblico come un album di fotografie legato a momenti e persone, aneddoti e ricordi. Bruno Paladin, pittore, scultore, artista fiumano, ci racconta la sua collezione e l’importanza di essere e rimanere se stessi, mantenendo la propria identità.


Calle degli orti grandi

1327 epizod


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

"Collezione Bruno Paladin": una mostra e un diario di vita

23.09.2023

Alla Galleria civica “Fonticus” di Grisignana è stata inaugurata il 12 settembre la mostra: “Collezione Bruno Paladin”, che riunisce una parte delle opere acquistate, ricevute e scambiate dall’artista fiumano con altri artisti, dagli anni ’60 ad oggi. Nomi importanti della pittura internazionale si affiancano a giovani artisti emergenti in una storia, un diario di vita che si presenta al pubblico come un album di fotografie legato a momenti e persone, aneddoti e ricordi. Bruno Paladin, pittore, scultore, artista fiumano, ci racconta la sua collezione e l’importanza di essere e rimanere se stessi, mantenendo la propria identità.


25.05.2023

Marino Kranjac ci invita al concerto degli Adriavox questa sera, venerdì 26 maggio, alle 19:00 a Palazzo Manzioli a Isola

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


26.05.2023

Abitanti di storie

Si conclude con un doppio appuntamento, a Palmanova il 27 maggio e a Cervignano del Friuli il 28 maggio, il lungo ed entusiasmante percorso del progetto di promozione della lettura "Abitanti di storie" del sistema bibiotecario InBiblio realizzato in collaborazione con Damatrà Onlus. All'iniziativa hanno partecipato centinaia di bambine e bambini che hanno accolto l'invito a legggere e ad esprimere i loro pensieri sul rapporto che hanno con i libri e la lettura. Ne abbiamo parlato in trasmissione con Tomas Sione di Damatrà Onlus (https://www.damatra.com/)


26.05.2023

Open Day - Open Bay

Con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina, l’Associazione Dis-equality Aps Trieste, organizza dal 2 al 4 giugno la prima edizione di “Open Day – Open Bay”, manifestazione sportiva finalizzata all’accessibilità e all’inclusione delle persone con disabilità e non, a sostegno del progetto di trasformazione e adeguamento dell’area del complesso della Baia di Sistiana e del suo territorio per l’assegnazione della Bandiera Lilla, simbolo del riconoscimento del sito turistico accessibile per le persone con disabilità. Durante i tre giorni sarà possibile accedere gratuitamente ad attività legate al mare: vela, canoa, canoa polinesiana dedicata alle donne operate al seno, subacquea, pesca. Ne abbiamo parlato con Berti Bruss, fondatore di Dis-equality. Per info e prenotazioni: https://dis-equality.webnode.it/open-day-open-bay/


26.05.2023

Marco Bianchi: "Il giorno perfetto" esiste e dovrebbe essere fatto da piccoli gesti e attenzioni dettati da uno stile di vita consapevole e un'alimentazione sana

Da 'esperto di pigrizia e junk food' a food mentor e divulgatore scientifico. Ha dedicato numerosi libri e programmi televisivi alla salute e al benessere a tavola. Marco Bianchi torna ai microfoni di Radio Capodistria per raccontarci il suo debutto a teatro con lo spettacolo "Il giorno perfetto" e la partecipazione ai Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo.


25.05.2023

Rossana Moretti Luttazzi ci ha raccontato "Una storia d'amore e di lucida follia": questa sera, alle 18:00, sarà alla libreria Lovat di Trieste

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


23.05.2023

Barbara Urizzi e la Fontana dell'Amore in Aspromonte

Da paese a paese lungo sentieri della natura tra buona cucina, genuina ospitalità e tradizioni secolari. Barbara Urizzi in compagnia di Andrea Laurenzano sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear.


20.05.2023

Giacomo Frullani – “Santi, Miti & Leggende” a Palazzo Gravisi

Il 17 maggio, in seno al programma del “Forum Tomizza”, è stata inaugurata a Palazzo Gravisi sede della Comunità degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, la mostra fotografica di Maurizio Frullani intitolata: “Santi, miti e leggende”, curata da Maja Briski. 12 immagini intense reinterpretano in chiave ironica e attuale personaggi che appartengono al nostro immaginario fissandoli in un non-tempo emotivo e sospeso o nell’atto infinito dell’accadere. Ospite in studio a Calle degli orti grandi per parlarci di questa esperienza visiva che non lascerà il visitatore indifferente: Giacomo Frullani, fotografo, curatore e figlio dell’artista Maurizio Frullani.


20.05.2023

Edoardo Nattelli – La 12° edizione di Mare Nordest in Piazza dell’Unità a Trieste

Dal 26 al 28 maggio, Piazza dell’Unità ospiterà la 12° edizione di Mare Nordest e la 2° Rassegna Subacquea Internazionale di Trieste. Un programma ricchissimo che spazia dalla cerimonia di premiazione del Tridente d’Oro 2023 di AISTS (Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee), alla tavola rotonda sulle opportunità dello Scuttling, dalla sfilata Trieste Sustainable Fashion – Sfilare Il Mare, dedicata alla salvaguardia e al rispetto del mare, ai laboratori per i più giovani. Per farci scoprire tutti gli eventi che accompagneranno questa 3 giorni dedicata al mare, abbiamo ospitato telefonicamente a Calle degli orti grandi: Edoardo Nattelli, fondatore e general manager di Mare Nordest.


20.05.2023

Dalibor Mojzeš, Presidente dell'Associazione degli apicoltori del Buiese – Avvicinarsi all'apicoltura per proteggere le api

In occasione della “Giornata mondiale delle api”, abbiamo fatto una chiacchierata assieme a Dalibor Mojzeš, Presidente dell'Associazione degli apicoltori del Buiese, che ci ha parlato dell’apicoltura in Istria, delle attività, della formazione e dei laboratori organizzati dall’Associazione e rivolti sia agli adulti che ai bambini, a partire dalle scuole materne; perché: “I più piccoli sono la luce del nostro futuro”.


19.05.2023

Matricole a tavola

Gloria Barraco, giovane nutrizionista e medico, conosce bene gli aspetti della vita universiatria (anche fuori sede). "Matricole a tavola" (Ultra edizioni) nasce dal desiderio di aiutare tanti giovani a rapportarsi meglio con il cibo. Il manuale è ricco di consigli pratici, dal modo in cui fare la spesa a quello con cui organizzare la dispensa, fino alla maniera migliore per destreggiarsi tra i fornelli, dalla colazione alla cena, per comporre un pasto bilanciato con una serie di ricette semplici e veloci. A pensarci bene il libro è per tutti, perchè ognuno di noi, se vuole imparare a mangiare bene può essere... una matricola a tavola.


19.05.2023

Capodistria: fine maggio all'insegna della gastronomia e dell'arte di strada

Ylenia Loredan presenta l'attesissimo Altroke Istra Gourmet Festival e altri eventi promossi dall'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria. Tine Dekorti illustra alcuni contenuti della seconda edizione dello Street Art Fest.


18.05.2023

Puntino-Simone Forte ci invita alla Sala Luttazzi nel Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, sabato, 20 maggio alle 20:30

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


18.05.2023

Alcune dichiarazioni "All'ombra del fico" della traduttrice Patrizia Raveggi, degli scrittori Goran Vojnović e Dušan Jelinčić

Ieri, 17 maggio 2023 alle 17:30, alla libreria Minerva di Trieste è stata presentata la traduzione in italiano del romanzo di Goran Vojnović "All'ombra del fico" (Keller 2023) dalla traduttrice Patrizia Raveggi, dallo scrittore Goran Vojnović e dallo scrittore Dušan Jelinčič. Li abbiamo sentiti brevemente per alcune dichiarazioni dopo la presentazione.


18.05.2023

"Life is a cabaret: benvenuti al Kit Kat Klub": ad invitarci Michele Amodeo, oggi e domani sera al Teatro Miela di Trieste

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


13.05.2023

Christian Di Domenico – “Eracle l’invisibile” in scena alla Sala Bartoli

Alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti di Trieste è in scena fino al 14 maggio: “Eracle l’invisibile”, uno dei tre monologhi che compongono il progetto “Città dei Miti” del Teatro dei Borgia, prodotto assieme al Teatro Stabile del FVG. La drammaturgia porta la firma di Fabrizio Sinisi e Christian Di Domenico, interprete di questo spettacolo che, ispirandosi ad Euripide affronta nodi attuali quali l’eroismo e la solitudine degli invisibili, e tocca in particolare il tema dei genitori separati con le vicissitudini economiche, sociali e psicologiche cui vanno incontro. Ospite a Calle degli orti grandi: Christian Di Domenico che ci ha fatto conoscere un Eracle padre di famiglia la cui vita inciampa in un evento imprevisto e si sgretola.


13.05.2023

David Belas – “Veraottomente” il gioco della penna che danza

Il 5 maggio si è inaugurata alla “Galleria Rigo” di Cittanova: “Veraottomente”, la mostra dell’artista multimediale, attore, regista e performer David Belas. Un disegnatore autopoietico che porta lo spettatore all’interno della sua mente attraverso microprocessi e micromovimenti in cui l’osservatore può lasciarsi andare alla ricerca di forme e sensazioni interiori. Per scoprire da cosa nasce e come prende vita la sua arte, abbiamo ospitato l’autore a Calle degli orti grandi.


13.05.2023

Dario Capuano – Trofeo Calligaris: “il nuoto è uno solo”

Il 13 e 14 maggio alla piscina comunale “Bruno Bianchi” di Trieste si svolge il Trofeo Calligaris, una manifestazione di nuoto olimpico e paralimpico unica del suo genere, organizzata dalla Triestina Nuoto. 629 atleti, più di 2200 gare in quattro sessioni con un programma completo quale quello dei Campionati del Mondo. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Dario Capuano, vicepresidente della Triestina Nuoto, con deleghe al settore Nuoto e Nuoto Paralimpico!


12.05.2023

Dialoghi di Pistoia

"Umani e non umani. Noi siamo natura" è il tema dal quale muoveranno le riflessioni dei protagonisti della XIV edizione dei "Dialoghi di Pistoia". Ne abbiamo parlato con Marco Aime, antropologo, scrittore, ricercatore e tra i curatori del festival ed Elisa Nicoli, econarratrice e documentarista esperta di 'buone pratiche'che partecipa ai Dialoghi online.


11.05.2023

"I castelli istriani" il 12 e il 13 maggio a Momiano; a presentarci il convegno internazionale l'assessore alla cultura e territorialità della Regione istriana Vladimir Torbica

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


11.05.2023

"La lingua langue ovvero come imparare la lingua italiana e vivere felici": ce lo dice l'attore Nicola Stavalaci

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".


Stran 18 od 67
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov