Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
455 epizod
455 epizod
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
Nella trasmissione assieme a Luisa Antoni scopriremo un gruppo che scelto di chiamarsi Concerto a fiato l’usiguolo. Come leggiamo nella loro pagina facebook si tratta di Musicisti di provenienza accademica e non ,attivi nei piu variegati generi musicali, (classica , pop, contemporanea) si sono ritrovati a scoprire il divertimento, il piacere e il grande valore virtuosistico della musica popolare italiana. Come potrete sentire si tratta di musicisti di altissima qualita' e di capacita’ virtuosistiche notevoli. Il gruppo e’ cosi’ formato Francesco Galerzi e Mirco Ghirardini (quartino), Fabio Codeluppi-tromba, Valentino Spaggiari, Bombardino, Marco Catelli-genis e tromba, Dimer Maccaferri – corno e Gianluigi Gialla Paganelli – tuba. Ma sentiamo il primo brano dal CD che reca il titolo Sciopero dei musicisti.
La curatrice del programma Luisa Antoni vi propone un'intervista con Pio Pradolin del gruppo Officium Consort che ci parla della Messa dello Spadone di Cividale e poi due ospiti, Rossella Spinosa e Rephael Negri, che ci parlano del New Made Week organizzato dall'Centro di musica contemporanea in collaborazione con l'Accademia Tadini di Lovere e la SIAE. Una settimana dedicata interamente alla musica dei nostri giorni con conferenze, incontri, presentazioni e ovviamente concerti.
Nella trasmissione la conduttrice Luisa Antoni intervista Simone Fontanelli, direttore d’orchestra, compositore, docente di musica strumentale contemporanea al Mozarteum di Salisburgo. Recentemente Fontanelli ha pubblicato un cd dal titolo "Spots, 48 pezzi per giovani violinisti (e anche per quelli meno giovani)". Fontanelli parla del suo nuovo CD ma si sofferma anche su altri argomenti musicali dalla ricezione della musica alla musica contemporanea in Europa oggi.
Puntata natalizia in cui la curatrice e conduttrice Luisa Antoni vi propone una scelta di brani natalizi.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
L'intervistato di Luisa Antoni al microfono di Radio Capodistria e' questa volta Guido Andreolli che si occupa di musica e di ricerche sul cervello in relazione alla musica. Andreolli e' allo stesso tempo cembalista e organista e ricercatore, dottorando all’Università di Pavia.
Al microfono di Radio Capodistria l’etnomusicologo Nicola Scaldaferri, docente presso l’Universita’ di Milano, massimo esperto italiano di musiche arbëreshë, cioe’ di musiche della storica minoranza albanese in Italia. Scaldaferri, che ha alle spalle numerose pubblicazioni riguardanti l’etnomusicologia soprattutto di area balcanica, e’ stato ospite a Trieste della Societa’ dei Concerti. Nicola Scaldaferri e’ stato invitato a tenere una presentazione per il pubblico triestino di un concerto cosi’ particolare, concerto cha ha riempito la Cattedrale di S. Giusto, concerto che ha intrecciato due dimensioni sonore: lo Stabat mater di Boccherini e lo Stabat mater in sardo della confraternita di Santu Lussurgiu.
Nella trasmissione la curatrice Luisa Antoni presenta il nuovo CD del gruppo Sounday Brass, formato da Stefano Flaibani, Giuseppe Domicoli, Andrea Bonaldo, Mauro Verona, Alessio Cristin e Daniele Spano. I brani che sentiremo sono stati registrati tra agosto 2014 e gennaio 2015 al TeatrOrsaria di Premariacco e al Teatro comunale di Bertiolo.
I due ospiti della trasmissione curata da Luisa Antoni saranno Federica Lotti e Corrado Rojac, due musicisti che ci parleranno di due iniziative appartenenti a due ambiti, anche territorialmente diversi. Federica Lotti, flautista e docente al conservatorio di Venezia, ci parlera' ella settimana di corsi di approfondimento musicale a Ischia; Corrado Rojac, direttore artistico del festival Trieste Prima 2014, ci parla invece dell'edizione di quest'anno degli incontri internazionali con la musica contemporanea che hanno sede a Trieste.
Nella trasmissione a cura di Luisa Antoni potete sentire l'intervista a Stefano Pace, nuovo Sovrintendente del Teatro Verdi di Trieste, per passare poi il microfono a Enrico Bronzi e a Nello Gonzini che ci presenteranno la nuova stagione della Societa' dei concerti di Trieste.
Ospite della trasmissione la musicologa, docente e violinista Margherita Canale con cui Luisa Antoni perla di Giuseppe Tartini, degli studi tartiniani oggi e dei cimeli tartiniani che sono custoditi tra Pirano e Trieste.
Al microfono di Luisa Antoni Marino Kranjac parla di un nuovo gruppo musicale che si e’ presentato per la prima volta al pubblico venerdi 2 ottobre nella chiesa di San Basso a Capodistria. Il gruppo si chiama Cappella Justinopolitana e si e’ esibito con una scelta di brani tra il colto e il popolare.
Nella trasmissione di Radio Capodistria la curatrice e conduttrice Luisa Antoni intervista la pianista, cembalista e didatta Emilia Fadini, nome di spicco della musica antica in Italia e all'estero.
La conduttrice Luisa Antoni intervista Dorotea Vismara e assieme parlano del 43.o Viola fest che nella prossima edizione avra' luogo a Cremona.
Nella trasmissione sentirete le interviste che Luisa Antoni ha realizzato con Nina Šincek e Dorotea Vismara per i corsi di perfezionamento di Brazza (Brač) e la presentazione di Roberto Brisotto del Settembre Musicale di Trieste che quest'anno e' dedicato alla memoria di Marco Sofianopulo.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
La trasmissione ha come ospite il compositore statunitense Joel Hoffman che tenuto un corso di alto perfezionamento all'isola dalmata di Brazza (Brač). Hoffman ci parla delle sue esperienze come docente in USA e in Cina e dei suoi progetti compositivi. A concludere l' intervista un suo brano registrato dall'orchestra sinfonica della RTV SLovenija.
Neveljaven email naslov