Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
"Bob Marley One Love" è arrivato in Slovenia. La prima del film diretto da Reinaldo Marcus Green si è svolta a Lubiana il 14 Febbraio. Antonio Saccone
Secondo uno studio condotto dall'Università di Santa Catarina in Brasile, e dall’Università britannica di Birmingham, La foresta amazzonica sarebbe vicina al collasso. Il riscaldamento globale e la deforestazione stanno avendo un forte impatto sull’ecosistema, ormai vicino al punto di non ritorno.
Sono iniziati lunedì scorso i lavori di ristrutturazione di piazza della Transalpina e delle vie limitrofe a Gorizia e Nova Gorica, in vista della Capitale della cultura 2025. Si tratta, ha fatto sapere l’organizzazione dell’evento, di uno “degli interventi più importanti all’interno del cosiddetto Distretto ECOC, che sarà la sede principale delle attività”.
Un traffico illecito di automobili attraverso il confine fra Italia e Slovenia è stato scoperto e smantellato dalla Guardia di Finanza di Gorizia. Più di 600 automobili erano state intestate alla stessa persona, e poi cedute o noleggiate in modo illegale. Sequestrati in Toscana 135 veicoli e un deposito illegale.
Non ci sono ancora conferme ufficiali in Friuli Venezia Giulia, ma il centro sinistra ha già reagito all’ipotesi di riforma delle regole elettorali riportata dalla stampa locale. Secondo alcune indiscrezioni, la maggioranza regionale di centrodestra sarebbe intenzionata ad allineare le elezioni comunali con quelle regionali, rinviando così di fatto al 2028 il voto a Pordenone e Monfalcone, città in cui i sindaci sarebbero intenzionati a correre alle europee di giugno, rinunciando alla carica di primo cittadino.
Sarà conferita il prossimo 12 aprile nell'aula magna dell'università di Trieste la laurea Honoris Causa congiunta all'ex Presidente della Repubblica Borut Pahor e al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. La data della cerimonia è stata confermata dall'Università di Trieste, che nel 2024 celebra il proprio centenario, e ha deciso dom onorare i due presidenti protagonisti della storica stretta di mano di fronte ai luoghi della memoria.
La regione Veneto ha presentato un progetto di legge che consentirebbe l’installazione di decine di “stanze panoramiche”, strutture di vetro e legno per due persone, in alta quota nei posti più panoramici e suggestivi delle Alpi L’idea dovrebbe incrementare il turismo di lusso, ma è stata stroncata dalle opposizioni, dagli ambientalisti e anche dalle organizzazioni che si occupano di montagna.
I controlli delle forze dell’ordine italiane ai confini fra Italia e Slovenia continueranno finché non cesseranno i rischi d’infiltrazioni terroristiche, che al momento permangono. Lo ha dichiarato il ministro italiano degli esteri Antonio Tajani a margine della cerimonia alla Foiba di Basovizza.
La premier italiana Giorgia Meloni ha partecipato questa mattina alla cerimonia solenne alla Foiba di Basovizza in occasione del Giorno del Ricordo, giornata istituita 20 anni fa, per conservare la memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo. Nel suo intervento, di fronte a migliaia di persone e a esponenti del governo nazionale, la premier ha ribadito il dovere di ricordare e dare dignità a vittime ed esuli, e la volontà di condividere la verità storica con i paesi vicini.
A 24 ore dal Giorno del Ricordo, si è svolta al Quirinale la tradizionale cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato ha indicato nell’allargamento dell’Unione Europa la strada per evitare totalitarismi e il ripetersi di tragedie. Presente alla cerimonia anche una delegazione della comunità italiana di Slovenia e Croazia.
La seduta del Consiglio comunale di Trieste convocata per trattare della situazione della Stadio Rocco è stata anche la prima tenuta in remoto per consentire i programmati lavori di ristrutturazione della sala del Consiglio Comunale. Con qualche problema per i collegamenti, nella seduta l’opposizione ha messo sotto pressione la Giunta chiedendo certezze su tempi del ripristino del campo e spese. Lo stesso sindaco Roberto Dipiazza ha rinviato al mittente le critiche, confermando i concerti nello stadio a primavera.
La comunità di immigrati del Friuli Venezia Giulia, che conta più di 116 mila persone, avrà a disposizione un punto di riferimento informativo grazie a una collaborazione fra la Cisl e la Regione. Oggi sono stati presentati quattro sportelli per la tutela dei diritti e il supporto delle comunità straniere, che dovrebbero favorire la piena integrazione degli stranieri su tutto il territorio regionale.
Neveljaven email naslov