Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Un bando dedicato alla memoria della Shoah e dell’Esodo.

28.09.2023

La regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato un finanziamento di 200 mila euro per iniziative dedicate alla memoria della Shoah e dell’Esodo. Il bando punta a finanziare progetti realizzati dalle scuole della regione che valorizzino i temi della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo e delle tragedie della storia del Novecento.

I fatti del giorno Polemiche sullo spot Esselunga

28.09.2023

È stato uno spot pubblicitario della catena di supermercati Esselunga ad alimentare le polemiche social e anche politiche della settimana. La pubblicità è stata accusata di voler attaccare le famiglie con genitori divorziati, ma ha ottenuto l’appoggio di Giorgia Meloni e Matteo Salvini.

I fatti del giorno Ryder Cup al via

28.09.2023

Con la cerimonia di apertura celebrata nel pomeriggio è iniziata ufficialmente a Roma al Ryder Cup, l’evento che ogni due anni mette in competizione i migliori golfisti degli stati uniti contro quelli di scuola europea. Domani inizieranno le gare vere e proprie, fino a domenica con l’assegnazione del trofeo. La Ryder Cup è il terzo evento sportivo al mondo per spettatori e indotto, ma non molti in Italia ne sono accorti.

I fatti del giorno La Klizia arriva a Capodistria

25.09.2023

Il viaggio della Klizia, la barca a vela partita dalla Sardegna con un equipaggio formato da esuli e figli di esuli per ripercorrere un viaggio di “ritorno alla terra dei padri”, è giunto a Capodistria. L’equipaggio è stato ricevuto dal Console generale d’Italia, Giovanni Coviello, e dal sindaco Aleš Bržan. Domani la tappa a Pirano.

I fatti del giorno A breve una legge per revocare il Cavalierato a Tito

21.09.2023

Arriverà a breve alla Camera dei Deputati la proposta di legge che consentirebbe la revoca del Cavalierato di Gran Croce concesso nel 1969 a Tito. La proposta modifica l’attuale normativa per consentire la revoca per indegnità anche a persone defunte, circostanza che fino ad oggi aveva impedito l’avvio della procedura.

I fatti del giorno Si apre a Trieste il Barcolana Sea Summit

21.09.2023

La settimana dalle Barcolana sarà anche un’occasione per ragionare sulla difesa del mare e sull’uso sostenibile del Mediterraneo. Dal 4 al 6 ottobre a Trieste si terrà il Barcola Sea Summit: tre giornate di studio organizzate in collaborazione con l’Iniziativa Centro Europea.

I fatti del giorno Il governo Meloni punta al nucleare

22.09.2023

Si riapre la corsa al nucleare in Italia. Il governo ha in programma di definire un piano di sviluppo nei prossimi mesi e di aprire al prima centrale entro 10 anni. Si punta a centrali di ultima generazione e innovative, ma non mancano le prime proteste, e rimangono da superare problemi come gli altissimi costi, l’approvvigionamento di uranio e il deposito delle scorie.

I fatti del giorno Accoglienza dei minori non accompagnati: Polidori non ci sta

22.09.2023

È diventato un caso nazionale l’iniziativa del sindaco di Muggia, Paolo Polidori, che in diretta Facebook ha annunciato di aver ospitato due migranti minori non accompagnati in una struttura del comune senza acqua corrente ed elettricità. Il primo cittadino sottolinea come i sindaci italiani siano abbandonati dallo Stato sul tema dell’immigrazione, ma dalle opposizioni e dalle organizzazioni umanitarie arrivano accuse di cinismo e strumentalizzazione del caso.

I fatti del giorno Clima d’attesa per le banche centrali d’Europa

21.09.2023

Dopo la Fed, che ha confermato l’attuale livello dei tassi d’interesse, ma annunciando un prolungamento della linea di rigore, anche la Bank of England ha deciso di lasciare i tassi invariati. L’inflazione sta scendendo, ma meno velocemente del previsto, spingendo le banche centrali, in particolare quelle europee, alla prudenza.

I fatti del giorno Ormai definito il nuovo volto della galleria di Muggia

20.09.2023

Presentato oggi a Muggia il progetto di allargamento della Galleria che unisce il centro storico della città alla strada costiera. Il sindaco Paolo Polidori, l'assessore regionale Pierpaolo Roberti e l'assessora comunale Elisabetta Steffé, hanno illustrato tempi, costi e caratteristiche dei lavori, che porteranno a sette metri l'ampiezza totale della galleria, consentendo così il passaggio nei due sensi di marcia e una completa rivisitazione della viabilità della cittadina. I lavori dovrebbero partire alla fine della prossima estate o l'anno successivo e dureranno 13 mesi.

I fatti del giorno Inflazione e tassi: poche certezze

19.09.2023

I nuovo dati sull’inflazione nella zona euro hanno rivelato un lieve rallentamento della salita dei prezzi rispetto alle previsioni. La politica della Bce sull’aumento dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione per ora però rimane invariata, nonostante i timori di recessione. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Trieste “invasa” dai militari americani

19.09.2023

Migliaia di militari americani, imbarcati sulla portaerei “Ford”, all’ancora nel golfo da domenica, sono già scesi a Trieste e hanno animato la città. La maggior parte degli uomini e donne della US Navy, hanno riempito ristoranti bar e negozio del centro cittadino, ma non mancano i “coraggiosi”, che si spingono in visite al Castello di Miramare, o anche a Venezia o a Postumia.

Stran 50 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov