Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Washington denuncia contatti far Mosca e Pyongyang sulle armi

06.09.2023

Il governo americano ha lanciato un nuovo monito alla Corea del Nord dopo la notizia di un possibile incontro fra Vladimir Putin e Kim Jong-un. Pyongyang, dice la Casa Bianca, deve cessare i contati con Mosca e non fornire alla Russia armi che contribuiranno a uccidere militari e civili in Ucraina.

I fatti del giorno Piantedosi a Muggia

05.09.2023

Il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi ha partecipato oggi a Muggia alla cerimonia d’intitolazione dei giardini Europa a Eddie Walter Cosina, uno degli agenti di Polizia morti nell'attentato di via D'Amelio. Riguardo la gestione dell’immigrazione e della Rotta balcanica, Piantedosi non ha escluso la realizzazione di un hot spot in regione, ma, ha detto, rispettando i territori.

I fatti del giorno Superbonus in bilico

05.09.2023

Riprendono oggi in Italia i lavori delle Camere dopo la pausa estiva: fra gli impegni principali da affrontare ci sarà la legge di bilancio, ma la discussione all'interno della maggioranza è già iniziata da settimane. In primo piano il superbonus, il finanziamento per le ristrutturazioni di case e palazzi che ha riempito la penisola di cantieri, ma che ha anche visto aumentare a più del doppio i costi previsti per lo Stato, e sul quale il Governo sembra voler intervenire.

I fatti del giorno In Italia sono in aumento i reati legati al mare

04.09.2023

Legambiente ha diffuso oggi un rapporto sui reati e abusi ambientali riscontrati sulle coste italiane e nel mare Mediterraneo. I dati rivelano un aumento delle infrazioni e dei reati legati al mare commessi nell’ultimo anno, ma anche un aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine.

I fatti del giorno I furti al British Museum scatenano la bufera

31.08.2023

La notizia che quasi duemila cimeli sarebbero stati sottratti al British Museum e rivenduti da funzionari disonesti su EBay ha messo in luce la precaria gestione di uno dei musei più famosi al mondo. La dirigenza non avrebbe nemmeno piena coscienza di quanti e quali oggetti siano presenti nei magazzini: Grecia e Cina hanno chiesto la restituzione dei propri cimeli conservati nelle sale del famoso museo di Londra.

I fatti del giorno A Trieste arriva la “Maker Faire”

29.08.2023

Si è aperta oggi in piazza Unità Trieste la 'Maker faire”, evento dedicato alle invenzioni e alla scienza applicata. L’iniziativa richiamerà nel capoluogo giuliano più di 200 costruttori, provenienti dalla regione, ma anche da Slovenia, Croazia, Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia.

I fatti del giorno Mattarella sul luogo della tragedia di Brandizzo

31.08.2023

Anche presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha espresso il proprio cordoglio per la morte di cinque lavoratori investiti da un treno nei pressi di Torino. La magistratura ha avviato un’indagine sulla tragedia, per verificare se siano state rispettate le procedure e perché sia passato un treno sui binari interessati ai lavori.

I fatti del giorno Cinque morti nella notte in un incidente ferroviario

31.08.2023

Cinque operai che stavano lavorando sui binari della linea ferroviaria Torino-Milano sono stati travolti e uccisi nella notte da un treno di passaggio. Indagini sono in corso per stabilire le cause della tragedia. Secondo i primi accertamenti il treno, non in servizio commerciale, era diretto a Torino e viaggiava a 160 chilometri orari.

I fatti del giorno Il granchio blu protagonista in mare e sulla tavola

29.08.2023

Il granchio blu, specie aliena che sta provocando danni alle attività ittiche nel nord Adriatico, starebbe risalendo anche la rete del fiume Po e potrebbe arrivare la lago di Garda. Il crostaceo intanto è sempre più presente nelle pescherie e nei mercati della penisola, e sta diventando un piatto apprezzato in Italia.

I fatti del giorno Contro l’Ovovia anche un sabotaggio

29.08.2023

Un tentivo di sabotaggio sarebbe stato messo in atto su un macchinario destinanti ai rilievi per la realizzazione della Cabinovia a Trieste. Un tubo di raffreddamento sarebbe stato tagliato. Continuano le proteste dei residenti e delle opposizioni contro la realizzazione dell’impianto che dovrebbe unire Trieste al Carso.

I fatti del giorno Anche coin "X" continua la fuga degli utenti

23.08.2023

Sarebbero già migliaia gli esperti del mondo scientifico che hanno deciso di non utilizzare più “X”, il nuovo nome dato da Elon Musk alla Twitter. I problemi della piattaforma non riguardano però solo l’emorragia di utenti, ma anche o conti economici, tanto da far parte di nuovo di fallimento lo stesso fondatore di Tesla e proprietario del social network.

I fatti del giorno Sette anni senza un tram

23.08.2023

Nonostante siano passati più di sette anni dall'incidente che ha interrotto il servizio dello storico "tram de Opcina", la storica linea che collega Trieste al Carso triestino rimane ancora inattiva. I lavori di adeguamento della linea sarebbero conclusi, ma tutto sarebbe fermo a causa di “intoppi burocratici”, con la delusione della città e dei tanti turisti che giungono a Trieste con il desidero di una corsa sullo storico tram.

Stran 52 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov