Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Maniofestazione contro la portaerei "Ford" a Trieste

17.09.2023

Un centinaio di persone hanno manifestato oggi a Trieste contro la portaerei Ford, giunta nella notte nel Golfo di Trieste, dove per cinque giorni. Movimenti no-vax, pacifisti, ambientalisti, e anche gruppi a favore del territorio Libero di Trieste, hanno sottolineato la contrarietà alla militarizzazione del Golfo, alla Nato e alla guerra in Ucraina. Fra manifestanti anche una piccola delegazione di attivisti provenienti da Capodistria, Isola e Lubiana.

I fatti del giorno Armi finte contro i russi

14.09.2023

Con il protrarsi della guerra in Ucraina, accanto al mercato delle forniture militari starebbe prosperando anech quello delle armi finte. Falsi carrai armati o aerei, gonfiabili o in metallo e legno vengono schierati per disperdere le energie del nemico e far sprecare monizioni all’esercito russo.

I fatti del giorno 15 anni dopo la Lehman Brothers

14.09.2023

15 anni fa il mondo finanziario fu gettato nel panico dal fallimento della Lehman Brothers, la quarta banca degli Stati uniti, caduta sotto la crisi dei titoli derivati legati ai mutui. Il fallimento di una grossa banca era ritenuto impossibile fino a quel giorno, che segnò l’avvio di una crisi globale, ma anche l’avvio di una maggiore consapevolezza per istituzioni finanziarie e investitori.

I fatti del giorno Tajani: "Migrazioni problema mondiale"

15.09.2023

Il tema delle migrazioni è stato al centro anche del forum risorsa mare, evento organizzato a Trieste dal Forum Ambrosetti che ha riunito per due giorni esperti e rappresentanti istituzionali per parlare della gestione del Mediterraneo. Il ministro Tajani ha sottolineato come sia necessario affrontare il problema della stabilità dell'Africa per limitare i flussi, e nell'immediato applicare le regole europee.

I fatti del giorno Barcolana Crew

14.09.2023

A meno di tre settimane dalla partenza della Barcolana numero 55 la società Barcola Grignano ha riunito nella sede di Trieste rappresentanti delle istituzioni e dei circoli velici del Golfo per mettere in evidenza la complessità, ma anche la passione delle società che ruotano attorno alla regata più grande del mondo. "Siamo tutti un equipaggio" sarà uno dei temi dell’edizione di quest'anno, che sarà attenta anche alla parità uomo donna e all'inclusione.

I fatti del giorno Ritorno alla terra dei padri

13.09.2023

È giunta al Villaggio del pescatore, a Duino Aurisina la Klizia, la barca che ha ripercorso a ritroso il viaggio degli esuli che popolarono la città sarda di Fertilia dopo l'esodo dall'Istria. Una piccola cerimonia presso il monumento ai pescatori dell'Istria ha celebrato l'evento. Nelle prossime settimane l'imbarcazione, con a bordo esuli e loro discendenti, toccherà le città di Pirano, Parenzo, Rovigno e Pola.

I fatti del giorno Ursula Von del Leyen e il futuro dell'UE

13.09.2023

La Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha tenuto oggi il consueto discorso annuale sullo Stato dell'Unione. Fra i temi principali dell'intervento i rapporti internazionali, la guerra in Ucraina e transizione ecologica. La presidente si è detta anche favorevole a un'accelerazione dell'allargamento a Est: "Il futuro dei Balcani occidentali - ha detto - è nella nostra Unione".

I fatti del giorno Reazioni di Usa e Nato all'incontro Putin Kim

12.09.2023

Mentre proseguono le operazioni militari sul territorio in Ucraina, c’è attesa per gli esiti dell’annunciato incontro fra Vladimir Putin e Kim Yong Un. L’ipotesi di una collaborazione in campo militare fra Russia e Corea del Nord è stata pesantemente criticata dai paesi occidentali, che hanno minacciato nuove sanzioni.

I fatti del giorno Gli USA ricordano l'11 settembre

11.09.2023

Tre giorni di commemorazioni e cerimonie sono stati programmati negli Stati Uniti per ricordare gli attentati dell'11 settembre quando quattro aerei dirottati da terroristi di Al Qaida si schiantarono sulle Torri Gemelle e sul Pentagono. Negli attacchi morirono quasi tremila persone, ma altre migliaia sono morte in seguito o continuano a soffrire di tumori e malattie respiratorie legate alle conseguenze degli attacchi.

I fatti del giorno Sicurezza: nella scuola italiana la strada è ancora lunga

06.09.2023

Un recente studio dell’Ista rivela una situazione preoccupante per quanto riguarda la sicurezza degli edifici scolastici italiani. Più della metà non sono a norma e non rispettano le regole antincendio, e soltanto una scuola su tre risulta accessibile ai disabili.

I fatti del giorno La firma che cambiò la guerra

08.09.2023

Esattamente 80 anni fa, il 23 settembre del 1943 a Cassibile, in Sicilia, veniva firmato l’armistizio fra l’Italia e le forze alleate già sbarcate nel paese. Quel giorno segnò la fine dell’alleanza fra Roma e Berlino, l’avvio dell’occupazione tedesca, ma anche la nascita della Resistenza, e il definitivo declino della monarchia in Italia. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Carlo e la nuova visione della Corona

06.09.2023

Carlo III d’Inghilterra ha celebrato ieri il suo primo anno alla guida del regno, dopo la morte di Elisabetta II, avvenuta l’8 settembre del 2022. In questi 365 giorni il sovrano ha tenuto un basso profilo, dimostrandosi anche disponibile verso i sudditi: una linea che lo ha fatto risalire nei consensi, senza però zittire del tutto i movimenti antimonarchici.

Stran 51 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov