Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
24.02.2021
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, nelle informative al Senato ed alla Camera ha affermato di voler ascoltare con attenzione le proposte ed i suggerimenti di tutti i parlamentari.
24.02.2021
Nell'informativa del ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, al Senato confermata la necessità di dover alzare la guardia, in quanto le varianti stanno condizionando l'epidemia.
24.02.2021
La politica pensa ad una strategia per riaprire e ripartire con la ristorazione. Il Comitato tecnico-scientifico, preoccupato per la “variante inglese” predica ancora prudenza, in particolare per le palestre ed i cinema.
23.02.2021
Rientrano oggi in Italia in tarda serata i feretri dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi nell'attacco in Congo.
23.02.2021
Secondo un comunicato della presidenza congolese, ad uccidere l'ambasciatore Luca Attanasio ed il carabiniere Vittorio Iacovacci sono stati i rapitori, sparando a bruciapelo.
22.02.2021
Terribile fatto di sangue in Congo, dove l'ambasciatore italiano Luca Attanasio ed uno dei carabinieri della sua scorta, Vittorio Iacovacci sono stati uccisi, insieme al loro autista.
22.02.2021
Dopo il voto alla fiducia incassato la scorsa settimana a Senato e Camera, il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, affronta oggi il suo primo Consiglio dei ministri, con all'ordine del giorno il nuovo decreto-legge sull'emergenza Covid.
20.02.2021
È ufficiale l’espulsione di ventuno deputati del Movimento 5 Stelle dal gruppo della Camera dopo la votazione alla fiducia del governo Draghi.
19.02.2021
Primo impegno ufficiale da presidente del Consiglio per Mario Draghi che è intervenuto alla cerimonia di insediamento del presidente della Corte dei conti.
19.02.2021
Il governo di Mario Draghi, dopo il Senato, incassa la fiducia anche alla Camera, con 535 voti a favore, 56 contrari e cinque astenuti.
18.02.2021
Un discorso breve, circa un quarto d'ora, incentrato sulla ripresa economica, quello del premier italiano Mario Draghi, come replica al dibattito alla Camera, prima della votazione alla fiducia che inizierà alle 20.
18.02.2021
Mario Draghi, dopo aver incassato al Senato il sì al Senato, punta ad ottenere il medesimo risultato alla Camera dove si sta tenendo la discussione generale.
Neveljaven email naslov