Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
08.04.2020
Un appello delle autorità religiose delle varie confessioni a rispettare i provvedimenti per contenere l'epidemia. In questo momento restano in vigore le limitazioni al movimento, lo ha detto il portavoce del governo Jelko Kacin
08.04.2020
È salito a 36 il numero dei contagi da coronavirus in Slovenia su 1214 test effettuati. Janez Janša ha annunciato la possibilità di un parziale allentamento delle misure restrittive per contrastare l'epidemia di coronavirus
07.04.2020
In un discorso alla nazione trasmesso in diretta il presidente del governo, Janez Janša ha annunciato la possibilità di un parziale allentamento delle misure restrittive per contrastare l'epidemia di coronavirus.
07.04.2020
Nuovo aggiornamento sull'epidemia coronavirus in Slovenia, forniti questo pomeriggio. Effettuati 1055 test, 35 nuovi contagiati, sei i decessi, che porta il bilancio a 36 vittime. Sono 111 le persone ricoverate in ospedale, 31 in terapia intensiva
07.04.2020
Le festivita' pasquali saranno un banco di prova importante nella lotta contro il coronavirus. Il portavoce del governo Jelko Kacin invita a tenere alta la guardia e a rispettare le disposizioni vigenti.
06.04.2020
Ieri in Slovenia sono stati confermati 24 nuovi casi di contagio da coronavirus, in tutto sono stati effettuati 489 test del tampone
06.04.2020
Il portavoce del governo Jelko Kacin ha fornito poco fa un bilancio aggiornato dell'epidemia coronavirus in Slovenia. Ieri sono stati fatti 489 test, di cui 24 risultati positivi. Due nuove vittime.
03.04.2020
Approvato ieri sera dalla Camera di Stato il maxipacchetto di provvedimenti con cui il governo Janša intende fronteggiare le conseguenze del Covid 19. Oggi invece il governo si è riunito per discutere del secondo pacchetto delle misure anti coronavirus.
03.04.2020
Approvato ieri sera dalla Camera di Stato il maxipacchetto di provvedimenti con cui il governo Janša intende fronteggiare le conseguenze del Covid 19.
02.04.2020
La Camera di Stato ha approvato il maxipacchetto di provvedimenti con cui il governo Janša intende fronteggiare le conseguenze del Covid 19. Numerose le critiche mosse dai parlamentari dai banchi dell’opposizione
02.04.2020
Sessione straordinaria del Parlamento per il varo del maxipacchetto anti coronavirus. Sara' retroattivo fino al 13 marzo, dalla proclamazione dell'epidemia.
01.04.2020
Alla vigilia della sessione straordinaria della Camera di Stato, chiamata a discutere e votare il maxipacchetto di provvedimenti con cui il governo Janša intende fronteggiare le conseguenze del Covid 19 si è riunito il Comitato parlamentare per la difesa.
Neveljaven email naslov